Devi inventarti qualcosa. Ad esempio ci sono degli anelli 1.25'' da fissare sul naso del CCD di guida, una volta trovata la distanza giusta, tanto e' sempre la stessa.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... pters.htmlOppure fai un segno sul barilotto e lo infili solo fino a quel punto.
Dato che nel tuo treno ottico non c'e' nulla di variabile, a meno di fortuna ti servira' beccare gli accordi giusti, considera se vuoi inserire nel treno ottico qualcosa con distanza variabile, tipo questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ravel.htmloppure una soluzione piu' spartana ma efficace, giocare con accordi maschio-maschio e femmina-femmina per costruirti un raccordo della lunghezza che ti serve.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ---33.html.
Questo perche' hai 3 problemi:
1) illuminare il CCD di guida
2) trovare le distanze giuste
3) trovare il fuoco fine
Guarda, c'e' una cosa che devi sapere delle OAG: questa parte iniziale e' estremamente noiosa, ma lo devi fare una sola volta. Quindi armati di pazienza e comincia:
-punta il cielo e butta l'occhio dentro dove metteresti il CCD di guida, tenendoti ad una certa distanza. Considera che quel che vedi tu e' quel che vede il CCD, quindi cerca di fare valutazioni sul fatto che il CCD veda agevolmente il pozzetto di luce (ad esempio potrebbe succedere che devi regolare in qualche modo il prisma perche' la luce non "viene su verticale" e quindi non colpisce il CCD, specie se questo e' piccolo.
-se tutto va malissimo, ricomincia e senza riduttore, per capire appunto se c'e' qualcosa non bene ortogonale (che quindi non fa cadere la luce del prisma dentro il CCD di guida, come dicevo).
Fin qui ti serve solo una fonte di luce, qualsiasi, che entri nel tubo ottico.
-quando "vedi la luce", devi regolare i fuochi e come dicevo devi distanziare "a mano". Anche questo e' noioso, da fare di giorno puntando qualcosa in lontananza, e inizi a farti un'idea di come stanno messi i fuochi. E' possibile che ti servira' qualche distanziatore per il CCD principale, lo noti se vedi che non riesci ad andare a fuoco col CCD di guida perche' il fuoco e' troppo interno (in realta' e' il barilotto ad esere troppo alto e sulle OAG Meade e Celestron non si puo' manco svitare).
Io ad esempio uso la Orion De Luxe, che ha il barilotto della guida muovibile in verticale (per un fuoco grossolano) e sul CCD principale ho un click lock che mi permette la regolazione separata del fuoco fine. Una volta trovato il setup, non lo devi piu' cambiare quindi mettiti di pazienza

.