1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1-67, no PN, no party!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, ogni tanto la fregatura la si prende ma sta volta me ne sono accorto in tempo!
Vi mostro l'immagine della nebulosa denominata M 1-67, appartenente al primo elenco delle planetarie di Minkowisky. E' stata ripresa la sera del 10 giugno scorso con un cielo cittadino devastato da pesanti velature, guarda caso giunte poco dopo aver completato la sistemazione dell'attrezzatura.

Dove sta però la vera fregatura? M 1-67, sebbene attualmente inclusa nei cataloghi di nebulose planetarie, di fatto non è una nebulosa planetaria! :lol:

Me ne sono accorto mentre venivano fuori le immagini, in quanto nonostante in Halpha la nebulosa appariva molto brillante, in OIII non vi era traccia!!
E' subito nato il sospetto e facendo una breve ricerca scopro che si tratta del resto gassoso emesso dalla stella Wolf-Rayet 124.
Acquisisco cmq due riprese da 10 minuti l'una per canale e dopo passo ad altro.

Con calma l'indomani, piuttosto che buttare quelle quattro riprese provo un pò a vedere se si può recuperare qualcosa e smanettando tra maxim e ps è uscita fuori l'immagine postata qui.
Sembra assurdo ma si tratta di un'integrazione di appena 20 minuti per canale sotto un cielo velatissimo!
Le stelle sono leggermente allungate perchè la prima ripresa l'ho avviata un pò troppo presto quando l'autoguida non era ancora perfettamente stabilizzata. Però il risultato è godibile.


Allegati:
m1-67WR_web.jpg
m1-67WR_web.jpg [ 449.08 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________
Diego Barucco
PNebulae
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-67, no PN, no party!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe capita anche ai migliori, Diego!

E' comunque un bel soggetto, degno di nota direi, ed hai, ancora una volta, fatto un gran bel lavoro!
Ti ammiro moltissimo, e spero col tempo, di imparare pure io a lavorare a queste focali, con tale profitto!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-67, no PN, no party!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Diego,

tranelli di questo tipo negli usuali cataloghi ce ne sono diversi.
E non solo trabocchetti, ma anche errori belli e buoni! L'importante è non
prendere per oro colato tutto quanto è stato scritto e documentato. :D
Un accorto senso critico e un alta guardia di allerta sono alla base per chi
si occupa di queste interessantissime ricerche.
Ottima caccia, comunque!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-67, no PN, no party!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Danziger: grazie del commento! Si è un soggetto molto fotogenico e la mia immagine sicuramente non rende giustizia anche per l'esiguo tempo totale di integrazione, però potrebbe essere un bersaglio interessanti anche per altri astrofili!
Attendiamo i tuoi futuri lavori anche se con gli SC le focali sono maggiori e le difficoltà aumentano...ma prima o poi anch'io avrò necessità di buttarmi in quella direzione! :wink:

@Danilo Pivato: grazie Danilo! E' vero quello che dici, mi accorgo sempre più di errori nei cataloghi almeno per quanto riguarda le planetarie. In funzione delle mie osservazioni, correggo il tutto, per poi compilare gli elenchi che pubblico sul sito PNebulae che per me diventa un riferimento solido che uso sempre più come consultazione.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010