Amalthea ha scritto:
grazie Danielo per i consigli, proverò ad attenuare la vigettatura come mi suggerisci

^^^^^^^^^^^^^

Adesso sarà facile dire che è stato un errore di... battitura!
Amalthea ha scritto:
per quanto riguarda le singole pose, quanto devono essere lunghe?
finchè non prendo il telecomando sono limitata a 30". sono comunque sufficienti?
grazie
Monica
La lunghezza delle pose dipende in massima parte dalla trasparenza del cielo e dall'IL locale.
Tieni ben in mente che in astrofotografia (Sole e Luna a parte) si ha sempre a che fare con soggetti: deboli; molto piccoli e per giunta in perenne movimento!
Detto questo tieni presente però che la regola prìncipe dell'esposizione è quella di farla più lunga possibile. Ma spesso non sarà possibile attuarla, perchè oltre al fattore cielo, subentreranno gli errori tipici che sono funzione dell'efficienza del setup, quindi l'errore di guida, l'errore del puntamento polare, la precisione della montatura e altri fattori ancora. Dovrai fare qualche prova con il tuo setup di massima fino ad ottenere il miglior compromesso.
Per iniziare (quando troverai il telecomando opportuno) parti con un minuto di esposizione, proseguendo poi ogni volta a raddoppiare il valore dell'esposizione per le pose successive. Soltanto così sarai te stessa a capire quale sarà la migliore esposizione per quella determinata postazione; per quel cielo e per quel tipo di setup!
Ciao,
Danilo Pivato (senza e....mi raccomando!)
