1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m100-101
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie al forum non si finisce mai di imparare :), qualche passo in avanti nell'elaborazione c'è stato :roll: quindi ecco due riprese del mese scorso. Allego la m101 da processare, mi farebbe piacere capire quanto segnale può uscire ancora elaborando meglio :? vista la poca integrazione :(
Setup: s.c 12", meade dsi III mono, riduttore meade f 3.3.
m100: 18x4', filtro vht omega
m101: 50x1' nessun filtro.
Somma dss, elaborazione photoshop.
Ciao a tutti e grazie a chi vuole commentare.
Dimenticavo, sono 4 dark per la m 100, 10 per la m101, flat sintetico.


Allegati:
m-100.jpg
m-100.jpg [ 101.89 KiB | Osservato 624 volte ]
m101.jpg
m101.jpg [ 103.16 KiB | Osservato 624 volte ]
Autosave-m101.jpg
Autosave-m101.jpg [ 67.84 KiB | Osservato 624 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100-101
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
sc su forcella o su equatoriale? (doman da mooooolto interessata!!! :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100-101
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Equatoriale, una vecchia ma precisa marcon mb50 :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100-101
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 23:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
con che camera hai ripreso?
A livello di elaborazione io le vedo troppo buie e soprattutto sembra che tu abbia fatto eccessivo ricorso di filtri blur anti rumore o addirittura eccessivi filtri Ninja o cose del genere. Prova a lasciarle un po' più naturali.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010