1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2-53
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre in cerca di oggetti da fotografare dalla città,la sera del 30 maggio ho puntato su sh2-53 col seguente risultato:
6 pose da 15 minuti in h-alfa 12 nm
2 pose da 10 minuti per canale R G B
Col solito Vixen 80 fl e Atik 314 L+
Come al solito i con i colori non ci sono, vado avanti appena riuscirò a capire come fare vado nel mio archivio e rielaboro .
Un caro saluto a tutti erry


Allegati:
sh2-53.jpg
sh2-53.jpg [ 164.84 KiB | Osservato 1117 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è molto grezza ancora..sarebbe da elaborare!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ho rielaborato e ho ottenuto solo più colore pensi che possa andare ?
Qualcuno mi sa indicare un sito dove trovare una foto decente della nebulosa ?
Grazie erry


Allegati:
sh2-53a.jpg
sh2-53a.jpg [ 453.76 KiB | Osservato 1054 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti va posta la somma dei canali già allineati e dell'halfa, allineato..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ti posto in formato Jpg sia h-alfa che R G B come puoi vedere le stelle in h-alfa sono maggiori del colore ?
R g b le ho sommate con Astroart vecchio programma.
L’h-alfa con il programma DSS per la ragione che non riesco a sommarne più di tre ?, e non riesco a togliere i pixel bruciati ,con i dark mi vengono strane macchie ?
Per la luminanza adopero Fhotoshopn 7 in bmp ,ho scaricato il programma Fits liberator ,che si dovrebbe lavorare in fits ma non concludo nulla ,di fatto sono ignorante in materia non vedo altre spiegazioni.
Grazie per il tuo interessamento erry


Allegati:
lum-53.jpg
lum-53.jpg [ 167.83 KiB | Osservato 1004 volte ]
rgb.jpg
rgb.jpg [ 152.41 KiB | Osservato 1004 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://imageshack.us/photo/my-images/199/lum53.jpg/

questo è l'halfa..il massimo che riesco a tirar fuori..il colore..mi spiace dirtelo, ma non c'è nulla..cioè la tua colorazione è completamente errata, perchè i canali non sono allineati..quando li ho allineati, stavano solo le stelle e una piccolissima porzione colorata della nebulosa.
inoltre c'è un gradiente nell'halfa. andrebbe fatto un colore più prestante..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ringrazio molto, hai tirato fuori molto segnale
Forse integrando l’h-alfa con almeno altre 4 ore dovrebbe migliorare.
Per il colore che sia un oggetto difficile ?
Nel frattempo in attesa di andare in montagna ,sto guardando quali oggetti fare.
Nuovamente grazie erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-53
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao il problema è che con il colore devi arrivare ad una profondità minima tale da far uscire seppur debolmente le nebulosa..nel tuo colore c'è proprio un arco piccolo di nebulosa..troppo poco..forse con soggetti più luminosì è più facile il colore..

io appena arriva il tele nuovo punto il tulipano!! è un bel soggetto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010