Grazie ragazzi!
Skiwalker ha scritto:
ma che bella!!...bravo!...poi mi devi spiegare come hai messo la foto "in grande" qui ehehe

Me l'ha suggerito un astrofilo americano, dalle caselline sopra la foto in Flikr clicca sull'ultima a destre a forma di freccia, recupera HTML/BBCode, spunta BBCode, copia tutto il papiro del codice e lo incolli nel tuo messaggio. Ti allego immagine così è più semplice
Allegato:
Immagine.JPG [ 172 KiB | Osservato 1043 volte ]
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Molto molto bella, davvero lo strumento lavora bene! mio personale gusto saturerei un poco i colori per dare maggior contrasto.
Ciao,
Fabiomax
Massimo ha scritto:
Ottima Carlo, mi piace molto.
Vedo che lavora bene il tripletto di Giuliano
Ciao
Max
A dire il vero ho penato parecchio a ridurre le stelle, soprattutto ai bordi che erano visibilmente più grandi di quelle centrali. Sembravano delle bolle fuori fuoco e in una mia precedente prova con esposizioni più brevi non era venuto fuori questa differenza tra il bordo e il centro. Al momento della ripresa il seeing era penoso e una cattiva messa fuoco può aver contribuito. Inoltre esaminando meglio lo spianatore mi sono accorto che una ghiera interna non era serrata a dovere (circa mezzo giro). Appena è sereno provo di nuovo con la ghiera serrata e un fuoco più preciso, magari anche senza spianatore.
_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/