1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, sono nuovo del forum, è una vita che ho la passione per l'astronomia, ed è da molto tempo che osservo il cielo ma non ho mai intrapreso la via dell'astrofotografia, forse anche a causa della discontinuità data dai molti impegni.
data la mia totale inesperienza nel campo fotografico, avrei da chiedervi dei consigli: io posseggo una Nikin D80 e un Antares Urano, come faccio a combinare i due oggetti? quali componenti mi consigliate di acquistare per poter effettuare delle fotografie? premetto che il telescopio non è motorizzato e quindi non mi aspetto di poter fotografare un gran che per il momento, però sarebbero gradite alcune dritte...
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco il tuo telescopio ma a meno che non abbia una focale dai 50 al max 135mm la vedo dura fare fotografia senza motorizzazione.
Per attaccare la reflex è sufficiente un anello t2 attacco Nikon che puoi trovare in qualsiasi negozio specializzato di astronomia e presumibilmente un naso da 2" o 31,8 a seconda della dimensione del focheggiattore.
Ciao

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per le informazioni, mi metterò subito alla ricerca...mi scuso se non ho dato maggiori informazioni sul telescopio...è un newton con apertura di 114 mm e lunghezza focale 500 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi è venuto in mente un altro quesito se permetti: con un dobson dotato di go-to è possibile fare astrofotografia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti rispondo io, per prima cosa con una montatura altoazimutale le fotografie sono affette da rotazione di campo e quindi vengono male, ma per prima cosa i dobson non sono dotati di un inseguimento sufficentemente preciso per la fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti ringrazio, ho fatto questa domanda perchè avevo trovato dei dobson con funzione go-to a prezzi alquanto allettanti, però avevo dei dubbi in proposito...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per fotografie
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con questi dobson si può al massimo fare un breve filmato con una telecamera a qualche pianeta, ma conosco anche chi ci ha provato (era anche abbastanza esperto in fotografia astronomica) senza riuscire a combinare un granchè.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010