1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC4604-03..sta volta senza i flat!
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco!
stasera mi son messo a paciugra econ iris..ed ho trovato l'errore! erano i flat sottoesposti che generavano RUMORE!...ora ho rielaborato ovviamente si vede la polvere sul sensore..ma la foto mi pare migliorata parecchio!..a voi la sentenza!

Dati: 15 x 12 min. 800 Iso + 5 Dark
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 28/05/2011 a San Romano(Fc)
Temp. esterna: 11,5° C - temp. al sensore: - 8,5 ° C - Umidità 71%

commenti sempre graditi!
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... otostream/


Allegati:
IC4604 no flat forum.jpg
IC4604 no flat forum.jpg [ 361.94 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio. Avrei clonato x togliere le impurità (polvere, scia).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Molto meglio. Avrei clonato x togliere le impurità (polvere, scia).


infatti ora stò tentando col clona (in pshop non sò usarlo e nel corel draw si)..aa quella non è una scia è lo spykes di Antares!..come vedi ho tolto dalla somma la foto con la strisciata della ae :D reo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è una grossa dominante verde.
L'immagine è adesso molto meglio di prima, all'altezza delle aspettative direi.
Se elimini la dominante recuperi anche un po' di dettaglio, io ho provato in PS3 con il filtro HLVG e viene bene.
Dai che la 40D è una bomba come dslr, raffreddata poi la usi sia d'estate che d'inverno!!

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
C'è una grossa dominante verde.
L'immagine è adesso molto meglio di prima, all'altezza delle aspettative direi.
Se elimini la dominante recuperi anche un po' di dettaglio, io ho provato in PS3 con il filtro HLVG e viene bene.
Dai che la 40D è una bomba come dslr, raffreddata poi la usi sia d'estate che d'inverno!!


stasera provo a togliere la dominate..di solito distruggo la foto a cercare di togliere le dominanti eheh :D che poi variano da monitor a monitor, ma almeno ho capito, come ormai supponevo, che l'errore lo facevo io..stasera provo i flat secondo la guida di Solomon e vediamo cosa succede :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto per il colore forse un pizzico di verde di troppo pero' anche cosi e' davvero un gran bel vedere,i flat anche io ci ho rinunciato a farli perche' non mi riuscivano farli in maniera giusta e mi peggioravano solo le cose.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
A me piace molto per il colore forse un pizzico di verde di troppo pero' anche cosi e' davvero un gran bel vedere,i flat anche io ci ho rinunciato a farli perche' non mi riuscivano farli in maniera giusta e mi peggioravano solo le cose.


Davide



beGrazie mille! per me la dominante verde viene per via dei mancati flat..ma mi accontento dai!..i flat con la 350D non li avevo mai sbagliati, e non credevo ci fosse un cambiamento passando ad una 40D..farò delle prove per trovare il flat giusto con la guida solomon :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per togliere il verde prova con correzione colore selettiva in PS, poi per il resto credo che non dovresti fumare finchè riprendi perchè se il vento tira verso il tele poi succedono queste cose :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella, morbida e molto naturale

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!! solo la immaginavo un pò più blu!
Per togliere la dominante verde potresti provare un plugin che a mia volta mi è stato consigliato, non so dirti se e come funziona dato che non riprendo a colori .
http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... green.html

Un osservazione, ma a destra quelle strisciata nera? è una pennellata di photoshop che ti è scappata? non sembra polvere.
Skiwalker ha scritto:
aa quella non è una scia è lo spykes di Antares!
:shock:
cavolo!! Personalmente visto il casino che crea Antares non li avrei messi.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010