1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho appena letto l'ultima novita' annunciata da Pentax sul loro sito:
http://www.pentaxfoto.it/media/40756f8f ... O-GPS1.pdf
un GPS con funzioni di ASTROTRACER il cui sensore SR "segue" il movimento delle stelle!
Capisco che possa servire per foto astronomiche estemporanee con un 50 o 135mm su cavalletto per tirare poche decine di secondi in più rispetto al normale prima di rilevare il mosso.
Qualcuno ha qualche info in piu?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa fà, una sorta di dietering semplificato alle immagini?....ok, ma fino ad un certo punto dopodichè se la macchina fotografica resta ferma, il soggetto esce dal fotogramma e non puoi più andare avanti.....questo è quello che ho capito io, ma a me pare più una trovata per vedere tanti puntini su una foto digitale piuttosto che ottenere una immagine del cielo come la intendiamo noi...ovvio! :wink:
Ho detto questo con la probabilità di essere smentito.....e magari lo sarò! :oops:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bisognerà che qualche cavia la provi eheeh :D cmq è una cosa interessante..magari per fare dei larghissimi campi poanoramici con la via lattea ad esempio

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Penso non sia altro che Driftscan, eseguibile anche con la canon e Maxim (dove li si chiama TDI).

viewtopic.php?f=5&t=7628

o almeno ci assomiglia molto.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Le fotocamere Pentax hanno un meccanismo di riduzione del mosso che sfrutta la possibilità di muovere il sensore sul piano focale tramite degli attuatori. Mi sembra di aver capito che questo GPS calcoli la direzione di movimento della volta celeste sul fotogramma e la compensi tramite questi attuatori per permettere di allungare il tempo di posa. Interessante...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sway ha scritto:
Penso non sia altro che Driftscan, eseguibile anche con la canon e Maxim (dove li si chiama TDI).
viewtopic.php?f=5&t=7628
o almeno ci assomiglia molto.


Stavo cercando di capire a che serve il GPS ed lo shake reduction : In effetti, leggendo di questa interessantissima tecnica che non conoscevo, il read out delle linee dipende

Cita:
"dalla dimensione del pixel , dalla focale dello strumento, dalla declinazione dell'oggetto ripreso e dal numero di linee del sensore"

Tutte info che la macchina Pentax ha, a meno della declinazione: e' qui potrebbe entrare in gioco il GPS + livella per rilevare l'inclinazione della macchina.
E poi perche' funzionerebbe solo con macchine con SR (shake reduction) ? forse per compensare l'allineamento delle righe alla direzione di scorrimento !

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 16:36
Messaggi: 1
http://www.pentax.jp/japan/products/o-g ... racer.html
se qualcuno conosce il giapponese, qui c'è il sito con alcune foto.
http://www.pentax.jp/japan/news/2011/201107.html
qui invece a fondo pagina, danno i tempi di posa a seconda della focale, declinazione e modello della reflex
se l'affare funziona è interessante per la leggerezza del tutto, basta un cavalletto, la macchina,e il gps
non nascondo il mio di interesse avendo una Pentax K-5... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sistema piuttosto limitativo per:
1) le fotocamere Pentax non sono modificabili (Baader) (come del resto le Nikon)
2) sulle fotocamere Pentax non è possibile montare ottiche diverse (es. Nikon, salvo adatt. con lente (peggiorativa)) per il diverso tiraggio
3) noise talvolta + alto di Canon/Nikon

Se Canon facesse le fotocamere con stab. interno (mantenendo la poss. di modifica Baader) e producesse un apparecchietto simile, allora sì che la cosa si farebbe interessante, molto interessante.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passiamo tutti a Pentax?
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
sway ha scritto:
Penso non sia altro che Driftscan, eseguibile anche con la canon e Maxim (dove li si chiama TDI).

viewtopic.php?f=5&t=7628

o almeno ci assomiglia molto.


Con la canon??? :shock:
sei sicuro?

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010