Salvopa ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei un aiuto dai piu esperti con reflex e obbiettivi per foto a grande campo per capire cosa non và....
Non sono sicuramente il più esperto però ora ci provo lo stesso
Salvopa ha scritto:
io penso che l'obiettivo non sia all'altezza per quello che vorrei fare...
Se quello che vuoi fare e fotografare il cielo, sono pienamente d'accordo con te!
Salvopa ha scritto:
da quel che ho capito non è spianato "almeno non come dovrebbe" e soffre di messa a fuoco a F3.5...anzi non ci và per nulla..
Si tratta di un obiettivo economico, non progettato per foto astronomiche ma per fornire più che buoni risultati nella fotografia tradizionale. Il problema è che tu lo stai usando in un campo in cui non è stato concepito utilizzarlo in fase di progetto
Salvopa ha scritto:
Con foto a fuoco diretto con il mio c8 o nel 70ino non riscontro stelle cosi deformate ..... quindi penso si tratti del 18\55
Sì, esatto. E' l'obiettivo che forma l'immagine di ciò che stai riprendendo. Se l'immagine non è buona e non ci sono errori di ripresa, il problema è nell'obiettivo.
Salvopa ha scritto:
qualche consiglio?
Sì, cambia obiettivo!
Però prima fai anche qualche scatto chiudendo un po' il diaframma, almeno a f/5.6 o al massimo a f/8. Ti si allungheranno i tempi di posa ma dovrebbero migliorare parecchio le prestazioni ai bordi.
Se invece (o comunque) opti per la sostituzione, scegli un obiettivo a focale fissa, non zoom. A parità di spesa offrirà probabilmente prestazioni nettamente superiori. Quale obiettivo? Il Canon EF 50mm f/1.8 II è molto buono, soprattutto se lo usi chiuso a f/3.5 - 4 , che alla fine era l'apertura massima del tuo attuale zoom; altrimenti, alcuni 50mm Nikon offrono prestazioni un pelo migliori, ma si trovano prevalentemente sul mercato dell'usato ( e quindi a cifre molto più contenute) e necessitano di un anello adattatore (pochi euri) per poter essere montati sul bocchettone d'innesto Canon, che è diverso da qeullo Nikon. Ovviamente in questo caso perderai molti automatismi della Canon e l'autofocus, ma per fare astrofotografia non servono.