1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Digitale Nikon... Consigli!!
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:45
Messaggi: 5
Località: Montalto Pavese (PV)
Buongiorno a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una Digitale Nikon da utilizzare in modo promiscuo, per fotografie "classiche" (paesaggi, persone, ecc.) e per provare ad iniziare a fare un po' di astrofotografia.
Siccome ho già due Obbiettivi Nikon e l'anello di attacco per il telescopio, la marca su cui mi devo orientare è obbligata.
Possiedo un Celestron 9.25", comprato con i risparmi di quasi tre anni di monete tolte dalle tasche...!!
Ora, con la stessa tecnica, mi ritrovo un bel gruzzolo per fare l'acquisto della Camera Digitale, che avrei comunque deciso di comprare visto che vado avanti da anni con una Nikon F65!!

Il budget a mia disposizione è di circa 900 Euro.

Facendo un rapido giro in internet e dalle pagina di una rivista di astronomia che comparava le varie caratteristiche delle più famose Fotocamere, ho ridotto la scelta a questi tre modelli:

- Nikon D3000
- Nikon D5000
- Nikon D90

Data l'ignoranza in materia mi rimetto ai consigli che vorrete darmi per fare la mia scelta.
Per me l'astrofotografia è un mondo ancora sconosciuto, ma visto che comunque sto per comprare una Camera Digitale, ho pensato fosse il caso di prendere quella che più si avvicini alle caratteristiche ideali per questo tipo di hobby...


Grazie di tutto!!

:?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D5100

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f65 :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

personalmente non me ne intendo particolarmente, ma l'unica cosa che so per certo è che, con le Nikon, purtroppo non è possibile fare astrofotografia ad un certo livello poichè non generano un vero RAW e, soprattutto, non ti permettono di riprendere dei dark frames che siano "reali". Purtroppo le Nikon hanno un approccio diverso da Canon ed effettuano un denoise hardware/software interno su cui non c'è alcun controllo e, solo dopo, ti tirano fuori i dati già preprocessati e quindi inutili in quanto hanno già compromesso, e non poco, i particolari piccoli e deboli.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,

personalmente non me ne intendo particolarmente, ma l'unica cosa che so per certo è che, con le Nikon, purtroppo non è possibile fare astrofotografia ad un certo livello poichè non generano un vero RAW e, soprattutto, non ti permettono di riprendere dei dark frames che siano "reali". Purtroppo le Nikon hanno un approccio diverso da Canon ed effettuano un denoise hardware/software interno su cui non c'è alcun controllo e, solo dopo, ti tirano fuori i dati già preprocessati e quindi inutili in quanto hanno già compromesso, e non poco, i particolari piccoli e deboli.

Ciao da JOE


Sai per certo che è così per tutti i modelli?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia ex d700 tirava fuori raw, senza compressione o altro, bastava disabilitare la funzione per evitare i dark :roll:
anche per la vetusta d80 era così :|
cosa sarebbe cambiato?
Nell'atavica lotta canon-nikon, invece, mi sembra che nikon a livello di qualità e focus-tracking sia un passo avanti...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D5100 pure io. viewtopic.php?f=5&t=56603&p=659761&hilit=darkframes#p659761 circa il discorso dei darks. Scarica lo zip.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

come jo detto non conosco a fondo il mercato DSLR, comunque eccovi il link ad un articolo interessante, tra le pagine ne troverete una specificatamente dedicata alle Nikon/Canon.

http://www.cedic.at/arc/c11/sess/CEDIC11_IvanEder.pdf

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,

personalmente non me ne intendo particolarmente, ma l'unica cosa che so per certo è che, con le Nikon, purtroppo non è possibile fare astrofotografia ad un certo livello poichè non generano un vero RAW e, soprattutto, non ti permettono di riprendere dei dark frames che siano "reali". Purtroppo le Nikon hanno un approccio diverso da Canon ed effettuano un denoise hardware/software interno su cui non c'è alcun controllo e, solo dopo, ti tirano fuori i dati già preprocessati e quindi inutili in quanto hanno già compromesso, e non poco, i particolari piccoli e deboli.

Ciao da JOE


certo che genera RAW! :o

io ho una D90 e mi trovo benissimo e ho cominciato a fare anche astrofoto.
pienamente soddisfatta!!
quindi te la consiglio :D

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

attenzione, forse ho sbagliato e non sono stato preciso, le Nikon salvano in formato RAW, ma non è proprio standard e la dinamica non è quella dichiarata. Tenete presente che, chi parla, è stato sempre un Nikonista nella sua vita di fotografo "chimico", quindi non ho personali motivi. Purtroppo è quello che leggo in rete e che mi dicono amici astrofotografi. Personalmente poi, non ho una DSLR nemmeno per fare fotografia tradizionale :oops: .

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010