1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,in questi giorni dovrei recarmi in un luogo per fotografare e avendo il sud libero,cosa che non ho mai fatto perchè da dove stò io è impossibile,volevo chiedere quali soggetti sono più papabili,la laguna e trifida sono gli unici soggetti che ho ripreso in passato. L'idea sarebbe di fare 3 notti,quindi il tempo ce n'è (sperando nel meteo che non la mette bene :evil: :evil: ),la zona di antares mi attira molto e sarà un soggetto,considerate che farò grandi campi con due focali ampie,450mm e 250mm. Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh la zona che ho fatto io poco fà!.. attorno ad Antares c'è parecchia roba!..penso che col 250 prendi parecchio campo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,infatti,belle zone con nebulose oscure?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 8582_yY4fJ

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
e de che? Qua siamo tutti dei gran compagnoni :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,sinceramente questo post lo hanno letto 81 persone e avete risposto in 2,non mi sembra un atteggiamento molto collaborativo!! Non credo che nessuno sappia consigliarmi degli oggetti in quella zona di cielo che è tra le più osservate e fotografate,lo so che può sembrare una domanda stupida,ma purtroppo io quella zona non la conosco per niente dal punto di vista fotografico e gli oggetti più elusivi come le zone oscure e le tante zone "polverose" non capisco quanto siano fotografabili guardando il planetario,quindi chiedevo magari se qualcuno mi dava delle dritte in quella zona per fotografare dei bei oggetti,magari anche meno conosciuti!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
spazzavento78 ha scritto:
Be,sinceramente questo post lo hanno letto 81 persone e avete risposto in 2,


Forse è bastato il mio link con foto super wide di Marco Lorenzi? :twisted:
Meglio di un planetario!! :D
Vuoi i nomi esatti degli oggetti?
Hai detto che useresti un 250 mm di focale.. sparalo là in mezzo a caso, verso il paciugo galattico :P
Oppure su rho ophiuchi

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Be,sinceramente questo post lo hanno letto 81 persone e avete risposto in 2,non mi sembra un atteggiamento molto collaborativo!! Non credo che nessuno sappia consigliarmi degli oggetti in quella zona di cielo che è tra le più osservate e fotografate,lo so che può sembrare una domanda stupida,ma purtroppo io quella zona non la conosco per niente dal punto di vista fotografico e gli oggetti più elusivi come le zone oscure e le tante zone "polverose" non capisco quanto siano fotografabili guardando il planetario,quindi chiedevo magari se qualcuno mi dava delle dritte in quella zona per fotografare dei bei oggetti,magari anche meno conosciuti!!

dai dai non demordere! anche la mia nuova versione della IC4603 e 4604 nello scorpione se la sono filata in pochi!! eheh..dai come ha detto jasha spara il 250 MM la in mezzo..oppure se hai focali più lunghe beh attorno ad antares ci son 2 globulari..oppure i due IC sopracitati, li ho fatti con una Canon quindi sono alla portata...poi beh gli oggetti son quelli..fossi in te userei il 250mm visto che ne hai la possibilità

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare lo scorpione...
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
spazzavento78 ha scritto:
Non credo che nessuno sappia consigliarmi degli oggetti in quella zona di cielo che è tra le più osservate e fotografate


Aspetta aspetta, approfondiamo: stai dicendo che ce l'hanno tutti con te? Ma perchè?
:twisted: :twisted:

Dai scherzo :wink:
Vai all'amiata quest'anno?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010