1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisitato la M64 utilizzando la nuova tecnica di flat-field descritta nel topic, è sicuramente migliore inoltre ho rivisto il nucleo, in più ho terminato il trattamento di un nuovo M3 ripreso con la FRC300 credo sia molto valido, vorrei aggiungere che le galassie di fondo hanno perso un pò di vigore con la compressione jpeg, nel formato tiff sono molto + incise.
come al solito graditi commenti e critiche, dico questo perchè quelle ricevute sono state davvero utili
saluti a tutti :lol:
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... ULTIMO.jpg
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... -L-RGB.jpg

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle entranbe!..la galassia mi pare strano il gran dettaglio del nucleo e meno dettaglio nei bracci..ma magari è proprio così..solo un pò strano a vedersi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle..certo che un mezzo tutorial anche sul trattamento delle stelle sarebbe il massimo..complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M64 la trovo impeccabile, morbidezza e dattaglio del nucleo perfettamente bilanciati, anche le stelle trattate molto bene. Bellissimi i vari anelli interni, sembrano proprio le onde di un sasso gettato nell'acqua.

Su M3 invece non so cosa hai fatto ma le stelle gialle hanno uno strano alone arancione intorno.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Ultima modifica di LorenzoM il venerdì 3 giugno 2011, 23:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
M64 la trovo impeccabile, morbidezza e dattaglio del nucleo perfettamente bilanciati, anche le stelle trattate molto bene. Bellissimi i vari anelli interni, sembrano proprio le onde di un sasso gettato nell'acqua.

Su M3 invece non so cosa hai fatto ma le stelle gialle hanno un orribile alone arancione intorno.

Hai ragione ho provveduto a modificarla, il problema era sull'rgb troppo tirato nella curva, più di così non posso fare, entriamo nel campo del fotoritocco e non va bene 8)
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... FICATO.jpg

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che è molto migliorato rispetto a prima, per me ci siamo.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto Marco, come sempre, complimenti.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 rivista + nuovo M3
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole la rielaborazione della 64 , ottimo il colore di m3 , insomma due ottime riprese !!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010