1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ragazzi, ieri notte ho riprovato a cimentarmi con la fotografia deep, non avevo tantissimo tempo, il cielo intorno era nuvoloso e ho voluto provare con l'unica cosa che era facilmente visibile: L'orsa maggiore.

Mi sono cimentato per la prima volta su una galassia, M101.
Vi avverto che nella fotografia sono un neofita, accetto tutti i consigli che possano aiutare a migliorarmi

Vi do alcuni dati sull'esposizione:

EOS 450D su TS 70/420

20 pose da 120 secondi a ISO 400

Elaborazione IRIS e photoshop

Vi allego il file del riquadro centrale dell'immagine elaborata, e il file dell'immagine scalata


Allegati:
Commento file: Immagine scalata
m101-prova11.jpg
m101-prova11.jpg [ 308.48 KiB | Osservato 718 volte ]
Commento file: Riquadro centrale
m101-prova1.jpg
m101-prova1.jpg [ 461.92 KiB | Osservato 718 volte ]

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fare pose da 120 sec e cosi' poche , nella foto deep non hanno senso .
Ci vogliono Ore , purtroppo .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Fare pose da 120 sec e cosi' poche , nella foto deep non hanno senso .
Ci vogliono Ore , purtroppo .

Saluti


quoto e aggiungo che , specie da siti non ottimi, ti sei scelto una bella gatta da pelare......
cerca di arrivare almeno a 4\5 minuti di integrazione, e fanne tantissime.
buon divertimento cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
400iso e 2m a f/6? Uhm è pochissimo. O aumenti gli iso o il tempo di posa......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010