1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GM2000: problema risolto!
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio seguito ad un episodio successo poco tempo fa alla mia GM2000 anche
per rendere noto un possibile problema che potrebbe avverarsi ai possessori di
questa montatura equatoriale.

Ultimamente nel corso delle mie recenti sessioni astrofotografiche avevo notato
da prima un inspiegabile quanto sensibile peggioramento nella precisone di guida
della GM2000 con evidenti picchi di errori, pari a 5 - 6 pixel, sul moto AR.
Picchi che si ripetevano ad intervalli costanti.
Fra l'altro nel corso delle operazione del calibrate, spesso eseguito con MaxIm,
il recupero dei realtivi spostamenti, sempre nel moto di AR, erano divenuti intollerabili
quindi soggetti ad ampi margini d'imprecisione.

Deciso a recuperare con il tiraggio della cinghia del moto di AR, ho smontato il carterino
di protezione approfittando anche per una ispezione dei componenti in vista.

Ecco come si presentava la cinghia di trasmissione:

Allegato:
vecchia-cinghia-AR-17.05_2011.jpg
vecchia-cinghia-AR-17.05_2011.jpg [ 180.26 KiB | Osservato 730 volte ]


Prontamente interpellata l'assistenza Comec, era emerso che si trattava con molta
probabilità di uno stock difettoso della cinghia.

La prontezza e l'efficienza del servizio di assistenza (I. M.) della Comec nel giro di
(soli!) 3 giorni ha ben e immediatamente colmato il gap!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GM2000: problema risolto!
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo! è come la Ducati..con le malefiche cinghie!..meglio una catena di distribuzione eheh.. :D ..beh almeno hai risolto subito ed era solo una cinghia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010