1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
una foto senza pretese (61", 1600ISO, 2metri di focale, senza guida).
tutto cio' per regolare (sul balcone e a nord) l'altezza della wedge equatoriale in modo che quando faccio riprese (sul balcone sud) di saturno chris non mi rompa le scatole che riprendo in altazimutale :lol:

punto la ring per vedere se piu' o meno ci siamo ed ottengo questo bell'alone (che si vede anche nelle foto a iso e tempi minori).

cosa sarà?

Allegato:
IMG_2893.JPG
IMG_2893.JPG [ 4.87 MiB | Osservato 1006 volte ]


anche questa (centrata "verso" 52 cyg con un 200mm a f4) un po' strana è, no?
Allegato:
IMG_2920.JPG
IMG_2920.JPG [ 2.2 MiB | Osservato 1001 volte ]


comunque ammetto di essermi divertito e di pensare che se sul c8 infilo la camera di guida forse qualcosa con il 200mm (o con il 300mm) magari riesco a tirar fuori :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari è un alone causato da qualche lampione. Non hai usato un paraluce?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
magari è un alone causato da qualche lampione. Non hai usato un paraluce?


no, nessun paraluce, come dicevo erano solo "prove tecniche" (anche se poi ci ho preso gusto :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito, vuoi diventare anche il mago del deepsky: la tua ambizione non ha più limiti :D
[come titolo del topic ti suggerisco: alone in the dark]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, allora all'unanimità è la mancanza del paraluce :D
stasera riprovo mettendone uno...

cosa fotografo? M27?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella per M27
Però devi ridere alla mia battuta, altrimenti comincio a darti consigli sbagliati :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah era una battuta? pensavo che tu stessi parlando seriamente, ora mi offendo allora!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendevo il suggerimento per il titolo del topic! Ma forse sei troppo poco nerd per capirlo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è questo alone?
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea...se ti è di conforto la tua citazione mi ha fatto ridere, io non sono uno smanettone......però conosco cosa significa essere "soli" nel buio.....e da amante di Lovecraft non me lo sono fatto sfuggire...all'epoca :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010