1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo quì:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

da vedre si direbbe identico all'orion shortube, ma costa meno pur essendo dotato di montaturina, oculari e barlow ,vabbè robaccia ma a caval donato non si guarda in bocca......

unico dubbio, lo shortube ha fok in metallo, questo non sò.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi convince il focheggiatore...troppo plasticoso, soggetto a flessioni....meglio lo Skywatcher 70/500 mi pare fatto meglio.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
meglio lo Skywatcher 70/500


ma non è di plastica anche quello ??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io ho appena preso questo:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... 400mm.html

mi arriva oggi....

il gruppo focheggiatore mi sembra molto meglio... (carina però la montaturina :D .... peccato che sarà MOLTO ballerina..)

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
ciao,
io ho appena preso questo:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... kywatcher-

ciao,
Francesco


Quotissimo! Appena preso anche io, da OSM lo trovi in versione completa di anelli guida e barra a coda di rondine
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 87&famId=2
Fuocheggiatore tutto in fusione con vite di blocco che non fa flettere il fuocheggiatore quando la stringi, perchè agisce credo su un anello in metallo. Poi ci sono anche due piccole brugole per regolarne la durezza. Cosa importante è che non ci sono giochi neanche con il fok tutto estratto. Potrei aver avuto culo io ma non è niente male.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io avevo preso uno Scopos con Cryford come focheggiatore un 62/520..f/8.4..mi trovo bene..se era più luminoso era meglio..ma almeno non ho le flessioni nel focheggiatore

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visti così cmq a parte il colore sembrano tutti uguali,sicuramente è tutta roba syntha, io ho visto l'orion dal vivo e sembrava buono,e questo blù come ripeto sembra lo stesso,unico dubbio è il fok, ma vuoi che su un tubo di questo livello stiano lì a fare due versioni ferro\plastica?? :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: teleguida??
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendi quello che ti ho linkato alla fine ti arriva questo
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... 400mm.html
Però in configurazione anelli guida e barra.
Questo ha il fok in alluminio, la vecchia versione blu che costa meno non so se ha il fok in plastica.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010