1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 16 ancora prove
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuo a fare esperimenti dai terrazzi di casa con l’Atik 314 L+ in attesa di poter riprendere dai cieli della montagna dove spero di andarci a luglio.
Queste foto le ho fatte il 13 maggio ’11 col Vixen 80 fl.
6 pose da 15 minuti in h-alfa 12nm
10 minuti per canale R G B
La prima e la somma in luminescenza di h-alfa su somma rgb con piccoli contrasti.
La seconda ho cercato di aumentare i colori per togliere il rosso monocromatico.
Grazie per l’attenzione e consigli erry


Allegati:
m16.jpg
m16.jpg [ 173.04 KiB | Osservato 465 volte ]
m16a.jpg
m16a.jpg [ 190.53 KiB | Osservato 465 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 16 ancora prove
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere dal balcone di casa mi sembra che hai un ottimo segnale 8)
Il bilanciamento dei colori e gli strtching però vanno rifatti! In entrambe le immagini hai la curva del rosso bella aperta mentre quelle del blu e del verde sono compresse verso le luci basse.
Aumenterei anche il contrasto con una bella maschera

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 16 ancora prove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speedking80 ti ringrazio per il tuo consiglio a gestire i colori è il mio grosso problema , spero prima o poi di riuscire a gestirli .
Dal terrazzo di casa quello esposto a sud non si vede la polare quello a nord si vede il bagliore rosso del centro di Rimini nelle serate migliori una decina in un anno si riesce vedere stelle fino alla magnetudine 3,25 .
Il ccd Atik 314l+ direi che lavora bene,spero di riuscire a provarlo in montagna ho il dubbio che i lampioni mi alterano i colori.
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010