Faccio seguito ad un episodio successo poco tempo fa alla mia GM2000 anche
per rendere noto un possibile problema che potrebbe avverarsi ai possessori di
questa montatura equatoriale.
Ultimamente nel corso delle mie recenti sessioni astrofotografiche avevo notato
da prima un inspiegabile quanto sensibile peggioramento nella precisone di guida
della GM2000 con evidenti picchi di errori, pari a 5 - 6 pixel, sul moto AR.
Picchi che si ripetevano ad intervalli costanti.
Fra l'altro nel corso delle operazione del
calibrate, spesso eseguito con MaxIm,
il recupero dei realtivi spostamenti, sempre nel moto di AR, erano divenuti intollerabili
quindi soggetti ad ampi margini d'imprecisione.
Deciso a recuperare con il tiraggio della cinghia del moto di AR, ho smontato il carterino
di protezione approfittando anche per una ispezione dei componenti in vista.
Ecco come si presentava la cinghia di trasmissione:
Allegato:
vecchia-cinghia-AR-17.05_2011.jpg [ 180.26 KiB | Osservato 728 volte ]
Prontamente interpellata l'assistenza Comec, era emerso che si trattava con molta
probabilità di uno stock difettoso della cinghia.
La prontezza e l'efficienza del servizio di assistenza (I. M.) della Comec nel giro di
(soli!) 3 giorni ha ben e immediatamente colmato il gap!
Cari saluti,
Danilo Pivato