1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine della regione attorno alla stella Sadr nel cigno
Configurazione APO65TS con riduttore di focale (prova) a 336 di foc .(nativa a 420)
Sensore M25C starlight , 3 ore di posa .
Difficile trovare la corretta posizione di distanza tra sensore e spianatore , che tra l'altro non nasce per questo rifrattore gia' spianato .
Comunque mi ritengo parzialmente sodisfatto lo stesso .

Saluti


Allegati:
regionesadrfinaleXWEB.jpg
regionesadrfinaleXWEB.jpg [ 419.35 KiB | Osservato 1113 volte ]
Commento file: versione riveduta con astrort 5.0
sadrfinalexweb.jpg
sadrfinalexweb.jpg [ 419.98 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Ultima modifica di FABRIZIO1961 il domenica 29 maggio 2011, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sbaglio o vedo della vignettatura?
Comunque la foto non è male, c'è da correggere qualcosina. :D

EDIT: ho ravvivavto un po' di segnale! c'è da correggere i colori ma sto sul portatile che è marchiato ciòfegon, per cui mi astengo :mrgreen:


Allegati:
regionesadrfinaleXWEB.jpg
regionesadrfinaleXWEB.jpg [ 418.42 KiB | Osservato 1101 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si maledetta vignettatura , devo trovare il giusto compromesso tra valore di adu e il mio pannello flat field che non mi convince molto .
La tua versione pero' la vedo un po' tendente al blu .

Grazie per i commenti .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova elaborazione , riveduta .
Saluti


Allegati:
sadrfinalexweb.jpg
sadrfinalexweb.jpg [ 419.98 KiB | Osservato 1071 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti come ti dicevo, sto sul portatile per cui i colori sono sballati.
Meglio l'ultima versione. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda. temo che il riduttore non sia quello giusto.
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella immagine, personalmente correggerei i colori, specialmente il rosso che vedo piuttosto "salmonato", ma è anche una questione di gusti.
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione attorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si' il riduttore spianatore nasce per tutt'altra ottica , volevo fare una prova trovando la giusta distanza , per i colori posso sicuramente accendere il rosso , che comunque sul mio monitor era piu' acceso .(e' difficile trovare la giusta calibrazione dei colori sui vari monitor)


Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010