1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riscalare i dark
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, visto il pomeriggio libero ho deciso di intasare un pò il forum.
Dato che mi sto rimettendo a fare la libreria di dark per la mia ccd mi si è posto il problema di decidere i tempi di esposizione.

Normalmente io faccio esposizione di 10 minuti fino ad arrivare a 20, 30 in caso di uso di filtri halpha stretti, ma ovviamente mi trovo a fare pose anche di 5 minuti o meno in caso di nuclei estremamente luminosi, ogni volta con temperature variabili da 0, fino a -25 a step di 5°.

A questo punto mi consigliate di fare dark per ogni tempo di esposizione usato per ogni temperatura?

Più di una volta ho letto della possibilità di riscalare i dark qualora si hanno i bias, che ovviamente ho.
Cioè se prendo un dark a 0° per 10 minuti poi posso riutilizzare lo stesso dark riscalandolo per una posa da 15 alla medesima temperatura.
Ma allora mi chiedo, quanto è efficiente la tecnica? cioè è pensabile di usare un dark da 10 minuti per una esposizione da 20? (stessa temperatura)

La mia idea era di fare dark da 10 e 20 minuti così con pose da 5, 15, 30 minuti riscalare con esposizioni discretamente vicine.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riscalare i dark
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

io uso dark riscalati dai software. Faccio una serie di 11 dark da 1800s per ogni temperatura. Meglio scalare i tempi verso il basso che viceversa.

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010