Ciao a tutti, visto il pomeriggio libero ho deciso di intasare un pò il forum. Dato che mi sto rimettendo a fare la libreria di dark per la mia ccd mi si è posto il problema di decidere i tempi di esposizione.
Normalmente io faccio esposizione di 10 minuti fino ad arrivare a 20, 30 in caso di uso di filtri halpha stretti, ma ovviamente mi trovo a fare pose anche di 5 minuti o meno in caso di nuclei estremamente luminosi, ogni volta con temperature variabili da 0, fino a -25 a step di 5°.
A questo punto mi consigliate di fare dark per ogni tempo di esposizione usato per ogni temperatura?
Più di una volta ho letto della possibilità di riscalare i dark qualora si hanno i bias, che ovviamente ho. Cioè se prendo un dark a 0° per 10 minuti poi posso riutilizzare lo stesso dark riscalandolo per una posa da 15 alla medesima temperatura. Ma allora mi chiedo, quanto è efficiente la tecnica? cioè è pensabile di usare un dark da 10 minuti per una esposizione da 20? (stessa temperatura)
La mia idea era di fare dark da 10 e 20 minuti così con pose da 5, 15, 30 minuti riscalare con esposizioni discretamente vicine.
_________________ Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants. No problem of human destiny is beyond human beings. Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again. John F.Kennedy
Cieli sereni, Lorenzo!
|