1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2011-05-28 M51 - Vixen 150F50
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera, con gli altri astrofili della mia associazione, siamo andati a fare un'osservazione presso l'osservatorio privato ( :wink: ) di un amico: tutti piazzati su un enorme terrazzo alcuni si son dedicati al visuale, altri alla fotografia.
Io ho ripresto per la prima volta ( :oops: ) M51, ecco la strumentazione:
  • Orion Atlas EQ-G
  • Newton Vixen 150F5
  • Pentax K10 non modificata
  • Guida con 80/400 e QHY5 (PHD Guiding)
Ecco il risultato di 6 pose da 10', 6 dark, 21 flat:
Allegato:
M51.jpg
M51.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 519 volte ]
Si tratta di un crop della parte centrale, il 150F5 non può montare uno spianatore e le stelle ai bordi sono oscene, per il resto l'immagine non è ridimensionata.
L'ho elaborata con DSS e PS CS5.

Graditi suggerimenti.

N.B.: Ho voluto lasciare la traccia del satellite che è passato come testimonianza ( :roll: ) di questo tipo di inquinamento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011-05-28 M51 - Vixen 150F50
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, si nota un filo di mosso. Per lo spianatore, puoi adattarne uno da 2" di altre marche, facendo poi prove sulla corretta distanza sensore-spianatore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010