1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-82
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
posto questa M82 un pò tardiva che avevo voglia di fare in quanto mi piace molto il soggetto anche se è in una posizione non proprio favorevole dalla mia postazione
(verso la parte più illuminata e verso le montagne quindi il seeing non era il massimo).

E' una LRGB 165:40:40:40 con la luminanza ripresa col filtro semiapo Baader.
Ripresa con Mz9 in bin2 (bin1 per i colori) al fuoco dell'Individual 152/900.

Elaborazione con Maxim DL, Pixinsight LE e PS Cs2.

http://postimage.org/image/25pialu90/full/

I commenti sono ovviamente benvenuti.

Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è male, vedo dei gradienti che si possono risolvere tranquillamente. Dopo averli trattati con un flat artificiale, per esempio, darei più saturazione agli oggetti, magari con una maschera proteggerei il fondo cielo che mi sembra buono. Tenterei di recuperare un po' di segnale Ha specialmente su m82. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
intanto grazie...
per i gradienti ci ho combattuto parecchio ma nell'ultima non mi sembrava di vederli... dove li vedi?
Non nascondo che l'elaborazione mi è costata decisamente fatica... primo perché è in effetti la mia seconda LRGB (la prima non era raccomandabile) in quanto, da quando sono passato al ccd mono mi sono concentrato sulla luminanza.
Secondo perché il pur ottimo Individual è pur sempre un acromatico e "spantegana" completamente il blu... quindi ho dovuto arrampicarmi sugli specchi per bilanciare i colori e cercare di estrarre i colori "giusti" sui soggetti.
Una bella ripresa in Ha in effetti ci starebbe bene... solo che non so se ho voglia di riaprire il "vaso di pandora" :mrgreen: ....
Fra un pò arrivano le nebulose da fare in Ha che sono il vero bersaglio prediletto dell'Individual....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
come da suggerimenti ho aggiustato leggermente la saturazione...

http://postimage.org/image/1xqz0q5t0/

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è niente male davvero , anzi considerando il setup sarebbe da complimenti .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
scusa ma ho visto solo adesso la risposta...

intanto ti ringrazio vivamente... si l'immagine mi dà delle soddisfazioni tenendo conto che è fatta con un acromatico... che devo dire si comporta molto bene... tranne che sul blu...
comunque ho visto che si può ottenere di più... solo che sono ancora decisamente inesperto nella gestione dei colori (è la mia seconda LRGB)... poi proverò a rimetterci le mani e a vedere se riesco, anche io, a tirare fuori il blu corretto sui due soggetti...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010