1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 - Pentax 75 - Atik 314L+
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo infiniti problemi di elettronica/software riesco a riprendere alcuni frames.
Si tratta di m13 in LRGB (L 1x1 3 x 300; RGB 2x2 3 X 300).
Non sono riuscito a domare un certo gradiente dovuto al forte IL del mio sito, anche a causa di flat non proprio centrati :oops:

http://www.flickr.com/photos/speedking8 ... otostream/

Saluti!

p.s.
ci vediamo all'Amiata!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Pentax 75 - Atik 314L+
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Mario,

buona foto, la strumentazione l'ho avuta ed è in grado di dare tante belle soddisfazioni.

Personalmente per esperienza, ti suggerirei solo di non usare il binning2 per il colore per vari motivi, il principale è quello legato all'IL. La non linearità introdotta dal binning 2 nel recupero del segnale ti incrementa mostruosamente le problematiche relative ai gradienti. Al contrario userei pose in binning1 e più corte di quelle in luminanza.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Pentax 75 - Atik 314L+
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, osservo da una monitor poco adatto, ma sembra tendente al verde.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Pentax 75 - Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo,

la camera l'ho presa dopo aver visto i lavori tuoi e di Kiunan! Ti ringrazio per la dritta sul binning, l'IL dalla mia postazione è molto invadente. Ho fatto una sola prova da cieli poco inquinati ed i risultati sono siceramente troppo superiori:shock:

ciao Marcello,
ti ringrazio per l'osservazione, non avendo un monitor calibrato il bilanciamento dei colori a volte sballa...


Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 - Pentax 75 - Atik 314L+
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quotone per il discorso di Leo sul binning, poi in luminanza con questo setup ti consiglio di non superare i 10 minuti per singolo frame, le stelle poi cominciano a diventare troppo sparate. Altra cosa, se ti doti di un buon halpha stretto ci saranno serate esaltanti :wink:
Venendo alla foto, direi buona per la breve integrazione, non avevo notato che M13 riempisse così bene il campo con questo setup! Mi sa che lo farò anche io!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010