1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
prendo spunto da qua:
viewtopic.php?p=701214#p701214
dopo tanto tempo ho finalmente capito quale zona del cielo avevo fotografato (vabbe' diciamo la verità, non mi ero mai applicato troppo pero' nel tentare di capirlo :oops: )

la foto è stata fatta con una vecchia yashika in groppa ad un C8 (in parallelo), con un 50mm (non me lo ricordavo piu' ma si ricava facilmente dai dati ottenuti dall'elaborazione web).

la stella in basso è vega, in rosso le linee della parte "bassa" di ercole.

Allegato:
Foto.jpg
Foto.jpg [ 334.02 KiB | Osservato 1536 volte ]


Mi sono sempre chiesto, pero', da quando ho preso per la prima volta in mano la foto (dal fotografo) cosa fosse quell'oggetto che ho messo nella "crocetta" gialla.
Finora non sapevo nemmeno bene quale zona di cielo fosse, quindi non avevo proprio la possibilità di fare una ricera, ora so dov'era e, quindi, forse potrebbe essere possibile capire cosa fosse!
pero' da varie ricerche sulle comete passate in ercole (in quella posizione) non trovo niente.
la data della foto? boh... pero' ho ritrovato il "folder" delle foto e c'è scritto maggio 2006 (magari, pero', è passato qualche mese prima che le portassi a sviluppare, quindi direi da maggio 2005 a maggio 2006, piu' porbabilmente fine 2005, pero').

insomma la domanda è: qualcuno mi sa dire cosa ho fotografato?

p.s.: non ho fatto una foto a casaccio, semplicemente quando feci questa foto io ero convinto che il mio amico avesse fatto il sinc sulla montatura e avevo chiesto di puntare M13.... in realtà non era stato fatto nessun sinc, probabilmente, o, magari, piu' semplicemente, il VB non era perfettamente allineato al tubo, infatti M13 è mancata di un soffio :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
insomma la domanda è: qualcuno mi sa dire cosa ho fotografato?

Bah, direi con quasi assoluta certezza, una cometa!
Quale?
Appena vede il post Danilo te lo dice, se la ricorderà dic erto!!! :wink: :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anzi, sai che ti dico: C 2006 M4 SWAN

..a ottobre/novembre

EDIT
...in realtà è passata a fine 2006, ma se non ci fai caso, secondo me ci sta bene lo stesso! 8)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
valerio ha scritto:
Anzi, sai che ti dico: C 2006 M4 SWAN

..a ottobre/novembre

EDIT
...in realtà è passata a fine 2006, ma se non ci fai caso, secondo me ci sta bene lo stesso! 8)



l'avevo trovata anche io, pero' se dai un'occhiata alle effemeridi che ho linkato nell'altra discussione la posiziopne non coincide... volendo anche pensare ad un piccolo salto nel futuro :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Anzi, sai che ti dico: C 2006 M4 SWAN

..a ottobre/novembre

EDIT
...in realtà è passata a fine 2006, ma se non ci fai caso, secondo me ci sta bene lo stesso! 8)


E' la 73P/Schwassmann-Wachmann, fotografata la notte del 5 Maggio 2006, verso le ore 22 UT.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
gvnn64 ha scritto:
E' la 73P/Schwassmann-Wachmann, fotografata la notte del 5 Maggio 2006, verso le ore 22 UT.

Non potresti essere più preciso? :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8)
doduz ha scritto:
gvnn64 ha scritto:
E' la 73P/Schwassmann-Wachmann, fotografata la notte del 5 Maggio 2006, verso le ore 22 UT.

Non potresti essere più preciso? :mrgreen:

Donato.


Giusto, giusto: per la precisione è la componente "C".

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il giovedì 26 maggio 2011, 9:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
doduz ha scritto:
gvnn64 ha scritto:
E' la 73P/Schwassmann-Wachmann, fotografata la notte del 5 Maggio 2006, verso le ore 22 UT.

Non potresti essere più preciso? :mrgreen:

Donato.


in effetti... di che colore avevo i calzini?

grazie mille :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
in realtà, pero', i miei potentissimi mezzi mi dicono che in quella data la 73P era nei pressi di M71, invece e che nella zona della mia foto non c'è passata... forse dovrei aggiornare i dati delle comete?
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 144.71 KiB | Osservato 1367 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è la C/2006 K22 Tuvok!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010