1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici,

qualche tempo fa, nel forum qualcuno aveva chiesto se esiste un software che sia in grado di riconoscere le stelle di un'immagine astronomica e poi risalire attraverso un catalogo al punto della volta celeste inquadrato nella foto.

La mia risposta diceva così: ...probabilmente un software che riconosca in modo efficiente e totalmente affidabile un qualsiasi campo stellare e poi dica "You are here!" forse non è ancora pronto.

Beh, non è vero. Il software esiste ed è di una efficienza pazzesca! La versione attuale è in alpha-test e gira come servizio web all'indirizzo http://www.astrometry.net . Me l'ha segnalato il buon Lorenzo Comolli, che desidero ringraziare ancora una volta.
L'utilizzazione per il momento può essere fatta soltanto dagli utenti registrati, che devono farne espressa richiesta, inviando anche una foto di esempio sulla quale il team farà delle prove di localizzazione.

Qualche tempo fa sono andato in osservatorio per fare dei lavori di giorno ed ho dovuto spostare il telescopio a mano, perdendo la posizione di parcheggio.
Piuttosto che attendere la sera per sincronizzare su una stella nota, ho voluto mettere alla prova astrometry.net lasciando il telescopio in una posizione a casaccio.
Quindi sono tornato via che era ancora giorno. La sera mi sono collegato in remoto ed ho tirato uno scatto da 5 secondi in binning 3 in un punto a caso nel cielo. Fatta una calibrazione veloce, ho salvato in jpeg e postato l'immagine nella pagina predisposta da astrometry.net.

In men che non si dica, il sistema ha risposto con una pagina dettagliatissima nella quale, tra tante altre informazioni, vi erano le coordinate equatoriali del centro del campo inquadrato.
Ho rapidamente sincronizzato la montatura su quelle coordinate e poi fiducioso ho fatto un goto su M81. Incredibilmente, la galassia era al centro del campo!

Per mettergli un po' di stress e fare un po' di statistica, ho ripetuto l'operazione una decina di volte, in punti del tutto casuali. Il sistema ha sempre risposto con una precisione ed una velocità da non credersi.
Tra l'altro, non è necessario indicare i parametri opzionali come la scala d'immagine, le dimensioni angolari del campo inquadrato o la rotazione della camera ccd. Basta buttare dentro l'immagine ed attendere alcuni secondi.

Così, grazie al team di sviluppatori che ha prodotto questo splendido tool, l'annoso problema del dover andare in osservatorio ogni volta che si perde la sincronizzazione del puntamento è definitivamente risolto.

P.S. Ho smontato il cercatore e l'ho riportato a casa, perché in osservatorio prenderebbe soltanto la polvere :-)

Sperando di essere stato utile, vi saluto tutti cordialmente.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gianni Benintende ha scritto:
Beh, non è vero. Il software esiste ed è di una efficienza pazzesca!

Ma non sai che le vie del software sono infinite? :mrgreen:

Cita:
Sperando di essere stato utile, vi saluto tutti cordialmente.

Grazie.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, incredibile! Ma è davvero così semplice? (beh, si ovviamente, la domanda è per lo stupore :D :D ).
E' da provare assolutamente, grazie Gianni!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
interesssantissimo!
ho una vecchissima immagine fatta su pellicole con la yashica fx-2000 in parallelo ad un c8, non ricordo nemmeno quale obiettivo fosse montato (ne' quando quella foto fu fatta, ne' naturalmente, cosa stese puntando il c8).
ritrovai quel rullino in un cassetto e lo sviluppai tempo dopo (credo :D) insomma mi ritrovo questa foto e non so cpsa sia ne' dove sia, fatto sta che dentro, per pura fortuna, c'è una simpaticissima cometa :D
ora provo questo servizio e vediamo se finalmente sopriro' quale cometa ho fotografato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ogni volta che skiwalker mette una sua foto astro su flickr, esce fuori questo
astrometry.
Credevo fosse una persona vera armata di pazienza che cataloga tutto quello che vede in una foto astro :oops:
A quanto pare è un software :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso abitualmente nel mio album su flickr, basta inviare la foto e poco dopo ti dice il campo inquadrato e ti segnala sulla foto gli oggetti presenti.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ma la foto deve essere "molto profonda"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo si che è utilissimo!!
ho letto delle 3 possibilità per poter sfruttare il sistema, non volendo passare da flickr, è l'opzione 2 che hai fatto pure tu?
mandi una mail e ti danno un link dove postare le immagini?
very very grazie :D :D

P.S. non è che per caso tra le tue convinzioni ci sia il fatto che i soldi non possono piovere dal cielo?
(sia mai che ti smentissero anche questa!! :mrgreen: :mrgreen: )

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Gianni, si anche io su flickr avevo notato questo che anche a me sembrava una persona
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi smentisco...
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Sono circa 2 anni e mezzo che faccio il tester per Astrometry.net, l'ho messo alla prova con centinaia di immagini. Raramente fallisce, è semplicemente un software eccezionale!!

Ne accennai un paio di anni fa qua sul forum, ma all'epoca il progetto era ancora in beta (in realtà l'interfaccia web è ancora in beta):

http://tinyurl.com/4234f9h

Ciao,
Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010