1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 19:41
Messaggi: 12
Località: Garbagnate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.
Volevo chiedere se qualcuno di voi può aiutarmi con il controllo della Canon EOS 350D. Sono un utilizzatore Mac è ho installato Equinox Pro e iAstro Photo per il controllo delle camere DSLR che dovrebbero sopportare il modello 350D. Il problema è che quando vado a fare la connessione con la macchina fotografica entrambi i software si bloccano. Qualcuno sa come poter risolvere il problema?
Grazie

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 18:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fucile216 ha scritto:
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.
Volevo chiedere se qualcuno di voi può aiutarmi con il controllo della Canon EOS 350D. Sono un utilizzatore Mac è ho installato Equinox Pro e iAstro Photo per il controllo delle camere DSLR che dovrebbero sopportare il modello 350D. Il problema è che quando vado a fare la connessione con la macchina fotografica entrambi i software si bloccano. Qualcuno sa come poter risolvere il problema?
Grazie

Ciao


Non sono un utilizzatore Mac, ma la 350D necessita di due cavi. Uno USB per il trasferimento delle immagini su PC, ed uno che si collega alla alla porta di scatto remoto, generalmente corredato di un adattatore Cavoremoto-USB per il controllo dello scatto dal PC stesso. Li possiedi tutti e due?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 19:41
Messaggi: 12
Località: Garbagnate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, possiedo solo il cavo per il trasferimento delle immagini, pensavo che l'altro non era necessario visto che qualche volta(casi rari) quando facevo il collegamento funzionava e riuscivo pure a scattare. Sai dirmi dove posso acquistare il secondo cavo per lo scatto remoto?
Grazie mille

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 21:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fucile216 ha scritto:
Ciao Nicola, possiedo solo il cavo per il trasferimento delle immagini, pensavo che l'altro non era necessario visto che qualche volta(casi rari) quando facevo il collegamento funzionava e riuscivo pure a scattare. Sai dirmi dove posso acquistare il secondo cavo per lo scatto remoto?
Grazie mille

Ciao


Quello piu' comunemente utilizzato e' il DSUSB della Shoestring Astronomy. Se non sbaglio l'OSM lo vende. Specifica esattamente quale fotocamera possiedi perche' l'adattatore cambia da modello a modello.
Inoltre verifica preventivamente che il software su MAC supporti il DSUSB, in caso contrario chiedi qual'e' l'adattatore giusto agli sviluppatori del sw.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora... con la 350 devi avere un cavo seriale per lo scatto remoto per fare pose oltre i 30 secondi, oltre a quello usb per il trasferimento delle immagini.
il programma per mac puoi usare Nebulosity, e' a pagamento ma per 30 giorni ce la demo, io uso quello che fa tante altre cose e molto bene...
Facci sapere

p.s guarda in giro, perche l'interfaccia per lo scatto e' semplicissima da fare i casa

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo DSLR Canon con Mac OSX
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 19:41
Messaggi: 12
Località: Garbagnate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi!
grazie delle risposte, ora la situazione è molto più chiara.
Ho trovato un paio di siti molto interessanti dove spiegano molto bene come costruire i cavi per lo scatto remoto. qua di seguito i link dei due siti:
http://www.waveusa6.altervista.org/scattoremoto1.htm e http://www.astrofototecnica.it/Progetti/scatto-remoto.html.

Nel primo viene spiegato come fare quello semplice e manuale, il secondo spiega come costruire quello che permette il controllo da PC.
Oggi mi sono procurato il materiale per costruire il primo progetto, appena è completo e funzionante vi darò ulteriori info.
Più avanti penso di costruire anche il secondo.

Come nebulosity non l'ho mai usato, però equinox non è male permette il controllo di parecchie componenti (webcam, dslr, focheggiatore, ecc.)
Appena finito il telecomando vi posto le foto.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010