1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto poco fotografato, ma molto affascinante. Si tratta della Sharpless 73 nel cui interno si trovano le nebulose scure LBN 105 - 106.
Ultima ripresa del memorabile week end trascorso a Pian dell'Armà ad inizio maggio.

http://www.massimotosco.it/LNB%20105%20-%20SH2-73.html

Saluti
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Max, non conoscevo l'oggetto,
complimenti,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima! :D
Certo che grande accoppiata FSQ e KAI 11000, veramente da sogno.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Max, veramente bello questo oggettino che ignoravo. Quasi quasi ci provo questa estate

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!! le ho adocchiate anche io quelle nebulose (visto che in primavera nn c'è un tubero) ma con la reflex non sò a che punto si arrivi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa molto interessante Massimo, metto l'oggetto senz'altro nella mia lista dei papabili... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai che è partita la moda :mrgreen:
per allinearmi agli altri mi è venuta voglia di provarci, sto preparando un weekend a suon di sharples,s senti potresti mettere una singola posa non trattata in nessun modo per capire cosa devo aspettarmi di vedere sul campo?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Massimo è fantastica :shock: !!!
Una delle migliori realizzazioni di questo oggetto quasi impossibile ... che abbia visto ...

Ottima perizia nella gestione del segnale e del colore....perfetta chiusura di quella bellissima esperienza.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, troppo buoni.

LorenzoM ha scritto:
Dai che è partita la moda :mrgreen:
per allinearmi agli altri mi è venuta voglia di provarci, sto preparando un weekend a suon di sharples,s senti potresti mettere una singola posa non trattata in nessun modo per capire cosa devo aspettarmi di vedere sul campo?


Allego un Raw calibrato con dark + flat. Ho applicato un leggero stretch per far apparire la nebulosa.
Ti consiglio di spingere parecchio. Io sulla luminanza ho fatto pose da 12 minuti.

Skiwalker ha scritto:
bellissima!! le ho adocchiate anche io quelle nebulose (visto che in primavera nn c'è un tubero) ma con la reflex non sò a che punto si arrivi


Secondo me puoi provarci.

Leonardo Orazi ha scritto:
Massimo è fantastica :shock: !!!
Una delle migliori realizzazioni di questo oggetto quasi impossibile ... che abbia visto ...

Ottima perizia nella gestione del segnale e del colore....perfetta chiusura di quella bellissima esperienza.

Complimenti,
Leo


Grazie Leo, soprattutto per i consigli :D

Un saluto a Carlo, Nicola, Giuseppe e astroaxl.

Max


Allegati:
sh273.jpg
sh273.jpg [ 57.3 KiB | Osservato 1147 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nebulosa in Ercole Sh2-73
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima realizzazione sotto tutti i punti di vista.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010