1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto meditando di bloccare lo specchio al mio C8, applicare il riduttore di focale F6.3 (già in mio possesso da anni) e comprare un fuocheggiatore esterno, come il Baader Steel Track (d'ora in poi BST ;-)).
Volevo sapere se qualcuno si era già cimentato e come si fosse trovato con una simile soluzione.

Ho dato una rapida occhiata anche ai Moonlite e vedo che optano per una strana soluzione: il riduttore di focale si muove con il drawtube. Ma questo non fa variare il rapporto focale ad ogni fuocheggiata? È una soluzione più efficiente?

Graditi pareri e suggerimenti (anche verso altre marche, ma il prezzo non deve allontanarsi troppo dai 250€).

Grazie,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma se il riduttore di focale si muove con il draw tube il rapporto focale rimane costanteperchè dipende solo dalla distanza lente-ccd.
ma anche se variasse dato che il punto di fuoco non cambia non cambia nemmeno la il rapporto focale.
detto ciò, ricordati di montare il tutto in questo modo

telescopio-->fok-->riduttore-->distanziatore(per rispettare la giusta distanza riduttore-ccd)-->ccd

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
telescopio-->fok-->riduttore-->distanziatore(per rispettare la giusta distanza riduttore-ccd)-->ccd
Uhmmm :roll:
Mument, io ho questo riduttore: http://www.celestron.com/c3/product.php?ProdID=358
Con il BST dovrei metterlo prima del fuocheggiatore. O no?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me deve prenderti un adattatore 2"-->filetto sct che ti permetta di inserire il riduttore nel fok da 2", Telescope express e lolli nevendono uno

non ti conviene mettere il riduttore prima del fok, altrimenti paghi con una vignettatura esagerata ed un campo per niente piano poco fuori dall'asse ottico, questi riduttori sono fatti per lavorare a distanze precise che non saranno mai rispettate se interponi tra riduttore e ccd un fok

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se mi intrometto quale sarebbe quello che vende lolli, questo?
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2929
nell'adattatore la parte che va sullo sct sembra filettata, non dovrebbe essere femmina?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'adattatore non è quello indicato che serve per usare accessori con filetto femmina S.C. ma il contrario. Comunque sarebbe anche troppo lungo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2929
nell'adattatore la parte che va sullo sct sembra filettata, non dovrebbe essere femmina?

Quell'aggeggio serve per trasformare un accessorio per SCT (per esempio il riduttore di focale) in un accessorio per fuocheggiatori da 2": insomma, nella foto il riduttore lo metteresti a sinistra e il fuocheggiatore a destra.
link77 ha scritto:
secondo me deve prenderti un adattatore 2"-->filetto sct che ti permetta di inserire il riduttore nel fok da 2", Telescope express e lolli ne vendono uno
Gaaaaaaaaa, sei matto a dire certe cose? Io me lo costruisco ;-)
link77 ha scritto:
non ti conviene mettere il riduttore prima del fok, altrimenti paghi con una vignettatura esagerata ed un campo per niente piano poco fuori dall'asse ottico, questi riduttori sono fatti per lavorare a distanze precise che non saranno mai rispettate se interponi tra riduttore e ccd un fok

Uhm, alternativamente potrei prendere questo: http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi ... product=CS
Che ne dici?

Simone

PS: Ho modificato il topic per includere i moonlite ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore devi prenderlo di tipo motorizzato o motorizzabile altrimenti poi fai fatica a mettere a fuoco perchè come tocchi il focheggiatore si muove tutto e quando si ferma non riesci più a valutare se ti sei avvicinato o allontanato dal fuoco. Per il mio Meade 10" ho preso un Microfocuser, ha il difettuccio di essere caruccio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Andrea Ferri ha scritto:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2929
nell'adattatore la parte che va sullo sct sembra filettata, non dovrebbe essere femmina?

Quell'aggeggio serve per trasformare un accessorio per SCT (per esempio il riduttore di focale) in un accessorio per fuocheggiatori da 2": insomma, nella foto il riduttore lo metteresti a sinistra e il fuocheggiatore a destra.

Esatto, che è secondo me quello che ti serve. In questo modo hai un sistema più versatile. Purtroppo ti si allunga il treno ottico dietro e questo significa guai in bilanciamento e uno sforzo notevole per il focheggiatore.

Cita:
Uhm, alternativamente potrei prendere questo: http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi ... product=CS
Che ne dici?

Simone

PS: Ho modificato il topic per includere i moonlite ;-)

Ecco, questa soluzione è interessante, ma poi mi sa che diventa un delirio mettere il sensore alla distanza giusta. Se non erro, il sensore dovrebbe essere a 12cm dal riduttore. Con questa soluzione non vai oltre praticamente sempre?

PS: ma il blocco dello specchio ce l'hai?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il moonligth è proprio bello....la motorizzazione è comodissima ma sappi che io riesco agevolmente a mettere a fuoco un vc200l visac ed ho il fok di serie (pignone-cremagliera senza riduzione).

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010