1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 16:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando una foto dell'ammasso globulare M3 nei Cani da Caccia realizzata dal terrazzo in casa, in presenza di forte inquinamento luminoso.

La foto è stata realizzata lo scorso 1 Maggio, in condizioni di trasparenza discreta.

Ecco i dati tecnici:
Newton Skywatcher 200/1000 con correttore di coma Baader MPCC
Canon EOS 350D Baader a 800 Iso con filtro IDAS LPS P2 Eos clip
Montatura Losmandy G11
Guida con rifrattore 60/600, autoguida Lodestar + PHD Guiding, dithering fatto manualmente
14 pose da 4' l'una, per una posa complessiva di 56'
5 dark
15 flat
15 dark flat
Elaborazione Iris, Photoshop, Neat Image

Commenti/critiche/suggerimenti sono graditissimi :D


Allegati:
M3 forum.jpg
M3 forum.jpg [ 476.9 KiB | Osservato 453 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, la foto è molto bella, il bilanciamento dei colori vira troppo al verde e andrebbe rivisto.
Complimenti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Emilio!

Riallego una versione che dovrebbe essere più bilanciata, almeno spero, come la vedete?


Allegati:
M3 forum 2.jpg
M3 forum 2.jpg [ 445.24 KiB | Osservato 380 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 9:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

vedo che il tubone dà soddisfazioni. L'ultima è un pelo blu direi...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Grazie Emilio!
Riallego una versione che dovrebbe essere più bilanciata, almeno spero, come la vedete?

Di niente, anzi, mi sono permesso di dare una regolata guardando l'istogramma con PS, effettivamente il blu era più alto rispetto a rosso e verde, come dice Leonardo.
Comunque è una bella immagine, complimenti davvero.
E poi riprendere con un 8" pollici è sempre impegnativo.
Un saluto.
Emilio


Allegati:
M3 forum 2 emilius.jpg
M3 forum 2 emilius.jpg [ 452.98 KiB | Osservato 346 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Emilio, stasera mi guardo bene la tua elaborazione sul monitor di casa, ho ancora un sacco di cose da imparare sull'elaborazione.

Per Leonardo: sì, il tubone dà soddisfazione quando riesco a farlo funzionare. Ho finito ieri di elaborare la M101 ripresa sabato l'altro dall'Armà e appena riesco la posto sul forum: sulla galassia c'è tantissimo segnale, ma le stelle sono venute da schifo nonostante la collimazione fatta ad inizio serata se ti ricordi bene!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ricordo ricordo :P ... bellissima serata ....

Secondo me devi solo trovare con un pò di sbattimento la giusta taratura e curare i particolari, la soddisfazione più grande è tirare fuori il massimo da quello che si ha in mano .... non ha prezzo :D

Attendo la M101 che da un'occhiata, stelle brutte o no, mi sembrava carica di segnale .... coraggio !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto quanto dice Leonardo, io col mio newton 10" sono diventato matto e senza l'aiuto del forum e tantissima pazienza non avrei combinato niente.
Sono così tante le piccole cose da curare che ne basta una per sballare la ripresa.
Tutt'ora devo ancora imparare tante cose, ma della fotografia col newton sono soddisfatto per ora.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi ha preceduto, tende leggermente verso il blu.
Considerando pero' le condizioni di ripresa, hai ottenuto un ottimo risultato.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010