1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:47 
Cari amici,

ieri sera, approfittando del seeing solitamente molto buono del sito che ospita i miei strumenti, ho ripreso, con un singolo frame, la coppia stretta 44 Bootis. Prima avevo ridato un'occhiata alla Epsilon Boo, notando come fosse agile separlarla e intuendo così l'ottimo seeing. Ho dunque cercato una doppia più estrema, la 44 Boo, le cui componenti sono separate di soli 1.4" (invero, è un sistema triplo, ma visualmente rimane una doppia). Ecco la singol aimmagine, con filtro blu per mitigare la luminosità del soggetto, mezzo secondo di posa. I dettagli sulla foto:

http://tinyurl.com/44bootis

Al momento, è il sistema più stretto che abbi amai ripreso.

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, complimenti. :wink:
Sei con il riduttore F6.3, vero?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Gianluca!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
sposto in foto deep sky :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, era una delle doppie che avevo osservato il 6 di questo mese. Qualche giorno dopo volevo fre anche io delle foto, ma il seeing era orrendo e non si separavano nemmeno visualmente doppie con meno di 3", nei giorni successivi è sempre stato velato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 10:19 
Grazie a tutti per aver dato un'occhiata.

Effettivamente, quandoi si riesce a scorgere la duplicità di sistemi così stretti si prova una curiosa sensazione. Mi piacerebbe indugiare più spesso tra queste meraviglie, vedremo :)

Buone osservazioni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine del mese ed ai primi del prossimo c'è un passaggio di Saturno vicino a Porrima, circa 15', una "congiunzione" carina. Purtroppo il giorno del massimo avvicinamento c'è anche la Luna vicinissima...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 44 Bootis, una coppia stretta
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:29 
Grazie per lo spunto, Fabio, da tenere d'occhio!

Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010