1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a montare sull'Rc il riduttore spianatore Takahashi, che uso di solito sul mio Tsa 102, raccogliendo qualche immagine con la canon 350.
Risultato: stelle regolari sull'intero campo e rapporto di riduzione che pare funzionare portando l'ottica a f6,7 (da F8).
Problema: c'è una forte vignettatura. Mi chiedo se il problema dipensa dal fatto che devo allontanare un po' il riduttore dal secondario dell'Rc o dal fatto che il bocchettone che ho realizzato era ancora in alluminio grezzo e, come tale, poteva dare problemi di forte riflessione al suo interno che conto di eliminare grazie all'anodizzazione e al vellutino.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo del vs. interessamento.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Alex,

dubito sia il raccordo la vignettura non sarebbe uniforme perchè dipenderebbe dal campo inquadrato,ma credo sia semplice metterci del vellutino e provare ...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo.
E' possibile che il riduttore intercetti parte del fascio luminoso perché montato troppo avanti sul cammino ottico. Comunque proverò prima di tutto a opacizzare bene l'interno del barilotto.
Grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessa anche a me il discorso. Un noto rivenditore mi ha detto che è stato utilizzato il telecompressor dell'Astrophysics 0,67X con buoni risultati, visto che questo costa sui 180€ non sarebbe una spesa eccessiva, tu ne sai niente?. Il tuo Takahashi se non ricordo male costa quanto l'RC8 :shock:
Ti va di condividere le immagini di prova?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astroaxl. Certo che mi va di condividerle! :D

Non badare all'inseguimento, purtroppo tutt'altro che ineccepibile.
Il riflesso eccentrico che vedi sullo stellone potrebbe essere legato alla mancanza di adeguata opacizzazione del barilotto sul quale è montato il riduttore, ma devo fare delle verifiche.
Allegato:
alpha leo br.jpg
alpha leo br.jpg [ 78.44 KiB | Osservato 615 volte ]


Stesso discorso per la galassia M64 che mostro quasi senza alcuna elaborazione (è la somma di 20 pose da 5 minuti, ma evidentemente ho sbagliato il flat oppure vignetta così tanto che il flat non basta).
Allegato:
M 64 prova.jpg
M 64 prova.jpg [ 67.21 KiB | Osservato 615 volte ]



Il riduttore lo avevo già, altrimenti non mi sarebbe passato manco per l'anticamera del cervello di usarlo. So che Leonardo Orazi usa l'Ap sul suo Rc (con molto profitto, ovviamente).
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu pensi che vada bene anche sull'8 pollici oppure no, chissà se Leonardo l'ha provato sull'RC8

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 9:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao astroaxl, personalmente non l'ho provato sull'8" ma non ci dovrebbero essere problemi, molto dipende da quanto lo spingi come riduzione. Comunque non illumina più di 28mm di diametro. Sul 10" funziona bene a mio parere, l'ho portato a 0.66x, è al limite del campo piano dello strumento. A volte a seconda delle stelle fuori campo induce degli aloni deboli altre volte è tutto perfetto ... io mi accontento , quando con la risoluzione originale sarei stretto con il seeing, scendo di un bel pò con questo accessorio. I colori non subiscono variazioni apprezzabili.

Questi strumenti danno il meglio a F8 ... senza dubbio.Ma come sempre sono mie opinioni.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010