1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente dopo mesi di inattività, torno a postare foto!
Che ne dite come posso migliorarle?
http://forum.astrofili.org/userpix/474_andromeda_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/474_pleiadi_1.jpg
Ad andromeda ho sottratto il dark, alle pleiadi no!
Già che c'ero, volevo chiedere....
Visto che lavoro in raw, se prendo una foto e la salvo in jpg con delle impostazioni x,y,z, devo poi usare le stesse idfentiche impostazioni per i\il dark\s da sottrarre?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ghiso ci dai maggiori delucidazioni su tempi e tecnica, eri a fuoco diretto? Come hai inseguito? Quante pose hai fatto?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao ghiso ci dai maggiori delucidazioni su tempi e tecnica, eri a fuoco diretto? Come hai inseguito? Quante pose hai fatto?

Hai ragione scusa!
800 iso
f5,6 a 300mm
(obbiettivo sigam apo 70-300)
Solo una posa entrambe!
92 sec andromeda
42 sec le pleiadi

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_andr_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/474_plei_1.jpg
Così va meglio?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alura, è un punto di partenza, occorre che stazioni meglio, il mosso è evidente. Il tempo di posa non è sufficiente, in particolare per le pleiadi, invece avessi almeno una decina di immagini da sommare di andromeda qualcosa potrebbe saltare fuori.
Sei sulla strada buona, insisti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Alura, è un punto di partenza, occorre che stazioni meglio, il mosso è evidente. Il tempo di posa non è sufficiente, in particolare per le pleiadi, invece avessi almeno una decina di immagini da sommare di andromeda qualcosa potrebbe saltare fuori.
Sei sulla strada buona, insisti!

Considera che non riesco a mettere a fuoco, ho provato a collegarla al pc, ma ho ottenuto solo di scaricare la batteria in 2 secondi!!
Il problema è l'inseguimento, come hai detto, ma non sono capace a sommare le immagini che si sono "mosse" in modo da sovrapporle!
Come si fa?
Tra parentesi il mosso è dovuto al bilanciamento non corretto!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto strano sto fatto che si scarica in fretta se sei connesso al pc, io ho la 300d e non mi capita. Certo al pc è tutto più semplice, io uso la maschera di hartman (non so se si scrive così) diventa molto semplice mettere a fuoco, è veloce e si autocostruisce in un attimo. Certo con un obiettivo devi puntare una stella molto luminosa ma è fattibile. Se il mosso è solo una questione di bilanciamento meglio, ma credo che qualcosa nell'allineamento non vada. Se l'immagine è mossa è inutilizzabile per fare somme (sopratutto se è molto mossa, come vedrai per le pleiadi in realtà qualcosa si può fare).
Ho provato a correggere un pò il mosso nelle pleiadi e a esaltarla un pò, spero non ti dispiaccia
Ho anche provato a far qualcosa ad andromeda ma senza grossi risultati.
http://forum.astrofili.org/userpix/584_474_pleiadi_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/584_andro_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le pleiadi sono molto belle grazie, andromeda invece la preferisco così diciamo al naturale!
Il solito def.... non ci ho nemmeno pensato alla maschera!!
Proverò merc prossimo!!
Pecacto che ci sarà la luna!!
Considera che è il mio primissimo tentativo sul deep!
Sono molto contento dei miei risultati!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso hai ragione ad essere soddisfatto, è un ottimo inizio, è chiaro che come tutti gli inizi ci sono cose perfettibili.
Una cosa che ti può tornare utile, visto che con l'inseguimento non sei ancora al 100% è il metodo esposto da Franco Sgueglia per correggere mossi che non vanno altre a quello di m45 (o poco più) a me torna utile ancora ora. E' basato su psp se non lo hai c'è anche GIMP che è gratuito.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ghiso è molto semplice sommare piu' scatti con prog come Iris! :)

Guarda qua' ..

http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c13_us.htm

Fossi in te proverei :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010