Scusate, un dubbio mi sorge spontaneo
In tutti i documenti rintracciabili in rete che spiegano la tecnica di separazione delle stelle dall'oggetto principale, quando si arriva al momento di reinserire le stelle nell'immagine complessiva, si da sempre indicazione di selezionare per il layer delle stelle la modalità "schiarisci".
Ho tuttavia notato che con la modalità "scolora" si ottiene pressochè lo stesso risultato.
Anzi, con "schiarisci" bisogna poi spingere molto di più sui livelli o le curve per far emergere le stelle, laddove invece con "scolora" sono sufficienti interventi di minore entità.
Mi chiedo quindi se vi è una qualche controindicazione nel metodo "scolora" in luogo di quello denominato "schiarisci".
Qual'è la differenza fra i due?
Saluti
Sergio