1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sulla mia CGEM da 10 giorni ho problemi di calibrazione per l’autoguida. Se calibro con Maxim la stella invece di tracciare una specie di “L” traccia una spezzata a “W”. Se calibro con phd semplicemente non raggiungo la calibrazione.

Premetto che ho fatto i seguenti test avendo gli stessi problemi
• CGEM + starshoot + maximdl 5
• CGEM + starshoot + phd
• CGEM + atik314l+ + maximdl 5
• Il puntamento dell’oggetto viene eseguito senza problemi
• Il set-up ha lavorato bene fino a 10giorni fa
• La montatura è allineata al polo tramite l'All STAR alignemnet

Qualcuno ha qualche idea????

Grazie in anticipo

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le idee che mi vengo in mente..presupponendo che sia tutto ben bilanciato..
-che tu prende una stella vicino allo zenit e intervenga il limite.
-che l'allineamento polare non sia fatto in maniera corretta
-i cavi o la porta sono ossidati?

come insegue senza autoguida?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una cosa molto strana.
Che orientamento ha la w?

Come si comporta esattamente PHD? In cosa fallisce? Come procedono la stella guida e i valori durante la calibrazione?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il pronto intervento!

In effetti ora che ci penso senza autoguida NON insegue proprio, pose da 5 sec sono già mosse.

Problemi di usura/ossidazione non credo perchè la montatura e la camera di guida hanno 4 mesi di vita, fino a una settimana fa andava tutto bene...

La "w" ha un andamento come sul file allegato...

Phd esegue la calibrazione e poi comincia ad inseguire, dal momento che comincia l'inseguimento comincia subito a perdere lastella di guida, sui valori durante la calibrazione non ho posto attenzione... :mrgreen:


Allegati:
Immagine1.gif
Immagine1.gif [ 5.54 KiB | Osservato 1265 volte ]

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senti secondo me l'allineamento polare è stato eseguito male..perchè una volta è successo anche a me..fai qualche altra prova in questo senso..alla fine ho comprato il cercatore polare..ed ho risolto tutti i problemi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dando per scontato che l'inseguimento funziona bene verrebbe da pensare a qualche problema nelle connessioni del cavo autoguida....
Se quando fai i goto ti centra gli oggetti, l'elettronica di puntamento funziona bene e quindi mi concentrerei sulle connessioni dell'autoguida.
Se poi invece insegue male e il goto va per conto suo il problema è tutta nella elettronica di inseguimento / puntamento.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 13:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sparo la mia cavolata...la velocità è impostata su siderale?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per avere qualche dato in più e fare una ricerca guasti seria, se ad ogni punto ottieni un risultato positivo escludi problematiche e passi alla fase successiva:
1- collega solo la camera di ripresa e nessuna cavo guida e controlla come insegue (iseguem male? prob. su montautra)
2- collega la ccd guida con il cavo alla porta guida, ma non far partire l'autoguida, vedi come insegue dalla camera principale
(insegue male?: cavo guida, contatti ccd o montatura, ccd guida)
3- esegui ora la calibrazione
(ancora la w? (mii che sfiga :D ) mooolto probabile cavetto autoguida, a me è già capitato quando per sbaglio cablavo io i cavetti, quel tipo di w l'ho riscontrata anche quando maxim non vede una bella stella luminosa e si confonde con altro, ma non mi pare il tuo caso, visto che hai cambiato ccd.
Altrimenti elettronica cgem :( > assistenza !!!)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuol dire "In effetti ora che ci penso senza autoguida NON insegue proprio, pose da 5 sec sono già mosse." Se la montatura non insegue c'è qualche impostazione che non va. Pose da 5 secondi non debbono venire mosse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi fidatevi di me che ho la cgem..è l'allineamento polare che a volte fa sti scherzi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010