1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 soffertissima
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,finalmente dopo parecchi mesi di inattivita' in due serate sono riuscito a fare qualche scatto ed a provare il mio piccoletto che ho comprato gia da un po' di tempo e che ancora non avevo provato,il baby Taka,sicuramente ho sbagliato serate perche tra la Luna che ormai si fa sentire e le nuvole quello che mi e' uscito fuori e' una schifezzina,pero' la voglia di ritornare operativo era davvero troppa e quindi mi sono rimesso a lavoro :o .
La cosa che mi ha favorevolmente colpito del piccoletto e' il focheggiatore che mi sembra bello robusto da supportare buoni carichi,poi in mani mie sicuramente non verra' sfruttato al suo massimo perche' semplicemente ancora non son buono ad elaborare e riprendere fotografie del profondo cielo :( chissa' se mai imparero' veramente a trattare le foto in maniera decente,comunque le riprese le ho effettuate il giorno 10-11-05-2011 e la Luna si faceva gia sentire per non parlare che nelle due serate poi vi era un cielo sempre velato che mi ha fatto faticare e non poco per quanto riguarda l'autoguida specie quando passavo al filtro blu li son stati davvero dolori,la stellina guida che andava perfettamente con su il filtro cler passando al blu l'autoguida non funzionava piu e allora alza il tempo posa fino a 7 secondi con tutte le complicazioni che questo introduce,vabbhe' l'importante che ho passato due belle serate ugualmente.
Ovviamente le riprese le ho fatte da casa con un cielo sicuramente non fenomenale ed ho rispolverato la st 2000xm dove il sensore di guida se non ricordo male dovrebbe essere il precedente al t237 e si vede ..e' proprio cieco eheheheehehe,adesso non vedo l'ora di riprovare a riprendere in condizioni migliori per vedere se riesco ad ottenere risultati piu soddisfacenti,i dati sono sulla ripresa, aggiungo solo che ho fatto i dark ma i flat no e si vede dalla foto :lol: l'elaborazione bhe questa e' stata fatta toccando qua e la tra ccdsoft,ccdstack e photoshop,io la vedo troppo rumorosa, sfuocatina,fondo cielo non uniforme colori da sistemare a voi per eventuali suggerimenti su come poterla migliorare :wink: .


Davide


Allegati:
M13 1.jpg
M13 1.jpg [ 369.96 KiB | Osservato 197 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010