Venerdi e sabato l'ho passati insieme a Massimo in quel di Pian dell'Armà, non ero mai stato. L'obiettivo era quello anche di andare allo Star Party del Brallo ma una volta piazzato camper e materiale ci siamo resi conto che sarebbe stato un pò troppo complesso e a malincuore abbiamo dovuto desistere dall'intento

. Sul posto ci siamo incontrati con Nicola Montecchiari, Astrogufo, Bluesky71 e altri ragazzi visualisti. Vari grattacapi di tutti che racconterò sul blog (Silca Gel .... Nicola!!!

) ma veramente ottime serate in compagnia.
Il cielo è stato ottimo 21.68 con l'SQM-L di picco e una media di 21.55 , seeing micidiale da 1.5 a 1.9". Secondo giorno idem anche se l'SQM-L indicava inizialmente un valore di 21.35. Insomma esperienza veramente positiva.
Al di là dell'oggetto principale che avevo intenzione di riprendere (e che non mi stà dando la soddisfazione che speravo) ho fatto degli scatti a notte inoltrata nel cigno, su una parte della porzione di Velo indicata come NGC 6992. Si tratta di 4 scatti per notte in luminanza con il 10" a focale piena. Un totale di 80 minuti ... ma che mi hanno lasciato a bocca aperta. E' un pò presto per il cigno, ma posto lo stesso perchè mi sembra interessante. Credo di essere arrivato al limite della bontà dello strumento ... povero forse pretendo troppo!!! Non ci sono i colori, prima o poi arriveranno. NON E' H-ALPHA. La risoluzione dell'immagine è di 0.76" per pixel.
http://www.starkeeper.it/NGC6992.htmUn saluto,
Leo