1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m63 con newton 300mm
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto un tentativo su m63 col newton orion uk 300 + coma corrector.
Sono 21 pose da 5 minuti, sbig st2000xm a -15°C, 11 dark, 9 flat
Purtroppo la presenza di un quarto di luna e il sito mediamente soggetto a IL , nonchè la scarsa durata dell'integrazione totale , non hanno permesso una grossa profondità dell'immagine risultante, che però comunque non mi sembra male. Elaborazioni Iris e Photoshop.


http://imageshack.us/f/827/m63finale.jpg/
http://www.mypicx.com/05102011/m63/

Non so quale dei due link funzioni, a me ogni tanto funziona uno, una volta l'altro, a volte tutteddue, boh. Forse anche la risoluzione/ridimensionamento è un po' diverso dai due siti....vabè guardateveli tutti e due.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63 con newton 300mm
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buono il dettaglio..peccato per la carenza di pose che hanno un pò inciso sulla profondità..se riesci a fare i colori viene uno spettacolo!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m63 con newton 300mm
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona anche questa M63.
Credo che si possa spingere un pochino per aumentare la dinamica e mantenere comunque il livello di rumore a livelli accettabili.

Cordialmente,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010