1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
ripresa dalla città senza nessun filtro,
canon 350 mod
visac vc200L a piena focale
guida fuori asse con mz-5m
stack average con maxim di 2 gruppi a 800 iso: 25 x 800 sec; 15 x 480 sec
dark e flat
Non riesco a levare quel gradiente blu sul fondo...!!!
e per tutte queste foto speravo in un segnale migliore, come gia si diceva su un altro 3d..
...a dopo LEO

file fit della somma dei due gruppi
http://www.megaupload.com/?d=I6MR9MGO

p.s. speriamo che il link questa volta vada. (ecco come non detto ancora non va...)

EDIT: il problema di megaupload non e' che il file non e' disponibile e che se ci sono troppi download il sistema risponde de che il file non e' disponibile; cosa fare, scaricate l'applicativo JDOWNLOADER, e usate questo per scaricare, ha la funzione resume e parte quando il file e' disponibile.


Allegati:
Commento file: ngc 891
somma-gruppi_elab_001.jpg
somma-gruppi_elab_001.jpg [ 428.47 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
Leonardo Longarini


Ultima modifica di leone2k il giovedì 20 ottobre 2011, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcosa con i flat non ha funzionato, però mi piace!

EDIT: con IRIS basta un comando per togliere gradiente e dominante, e potevo farlo anche meglio dedicandogli più di 10 secondi...


Allegati:
somma-gruppi_elab_002.jpg
somma-gruppi_elab_002.jpg [ 132.07 KiB | Osservato 1225 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su un'immagine in JPG è difficile metterci le mani, comunque buona e il segnale c'è.


Allegati:
somma-gruppi_elab_001.jpg
somma-gruppi_elab_001.jpg [ 169.89 KiB | Osservato 1213 volte ]

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
leone2k ha scritto:
Non riesco a levare quel gradiente blu sul fondo...!!!

Ciao Leo, mi sono permesso di correggere il gradiente e qualcos'altro, spero non ti dispiaccia.
Comunque una bella immagine, complimenti.
Marco


Allegati:
somma-gruppi_elab_001 copy.jpg
somma-gruppi_elab_001 copy.jpg [ 507.28 KiB | Osservato 1210 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è per nulla facile dalla città però ti è riuscita ed anche bene! Se lavori per eliminare i gradienti, tral'altro non molto complicati vedo, ti viene fuori un'immagine molto soddisfacente!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Grazie a tutti, scusate ma rispondo velocemente; sono in osservatorio approfittando del cielo ancora libero immagini buone; ecco, si sta chiudendo.
Sono riuscito a prendere altre 6 frame da 600 sec, questa serie pero' ho provato il dethering, vediamo domani cosa ne viene fuori.
per i gradienti.. ci risentiamo domani cosi mi spiegate quale e' il comando di Iris...
Comunque i FIT ci provo sempre a caricarli, ma megaupload non sempre funziona...(c'e qualche cosa di meglio ??)
domani mattina riprovo a fare l'Up...
Comunque l'elaborazione e' 80%del risultato..e si vede dalle vostre correzioni
domani riuppo i FIT e vediamo che ne viene fuori...
Grazie a tutti... LEO

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti rispondo anche subito!
vedi qui:
http://astrosurf.com/buil/iris/tutorial4/doc14_us.htm
procedura "automatica"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo

Con la 350D sarebbe sempre bene utilizzare la tecnica del dithering, perchè il risultato finale dell'immagine risultante dallo stacking delle pose, ne guadagna tantissimo. La tua è un'immagine molto interessante, con una buonissima risoluzione, ma una certa granulosità di fondo (rumore); il colore della galassia mi piace, il fondo cielo molto meno, ma vedrai che riuscirai a bilanciare il colore.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891... ci provo anche io
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok per il link domani mattina se ho un po di tempo gli do una occhiata.
per le prese di questa sera anche se poche "solo 7 da 10 min", ho usato il detherin.
Anche secondo e il problema sono i flat; per ora li faccio al mattino con un tessuto bianco che chiude il tele, con pose di 2 sec,....
dai raga.. vado a letto senno domnai sono morto...
LEO

p.s. e se usassi una 5D ??? il rumore sarebbe meno?? pero non e' modificata..!!!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010