marstar ha scritto:
Mi sembra una ottima ripresa considerando che è fatta con la dsrl , i getti sono abbastanza visibili comunque .Obiettivamente io avrei fatto un add tra h-alfa al 70% e rosso e utilizzato tale apposito file solo per i getti, probabilmente avresti risparmiato tempo e avresti ottenuto di piu.
Comunque guarda che si trovano on line immagini dei getti , qui c'è ne una
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... MAGICA.jpgA proposito di jet , vedo che qualche satellite ti ha lasciato un ricordo di se , propongo di abbaterne qualcuno

No, a me non è uscito nulla con l'ha. lo so che ci sono ma con il ccd , questa è stata fatta con dslr?
Nepa ha scritto:
Spero non ti offenda..ho agito molto pesantemente e usando poco le maschere..un'elaborazione veloce insomma quindi per me puoi tirarla ancora..
http://img15.imageshack.us/i/m106defjethlucius.jpg/la mia è eccessiva..ma è dimostrazione che i jet li puoi evidenziare di più--
ps mi posteresti la somma dell'halfa in jpeg che sono curioso di vederla? perchè l'ho fatta anche io su m106 ma non l'ho ancora applicata..
ne dico benissimo! a dir il vero l'avevo un pò ammorbidita sul magenta, propio per renderla più omogenea. Ma i dettagli li hai tirati con dec in maxi? quelli sono davvero ok. Ho cancellato il files che avevo elaborato dal newton, per far spazio di memoria...non ne avere a male...se sabato ci rimetto mano la posto
Grazie
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart