Ho utilizzato per la prima volta maxim dl 5 per la ripresa di immagini astronomiche , piu che altro perchè riesco con un unico programma
riprendo e faccio il dithering. Pero...
Le immagini me le ha salvate in formato .fit (si possono salvare in formato .cr2 sul pc ?) mentre i dark e i flat che ho fatto a pc spento utilizzando la flat box (chiaramente) e uno scatto programmabile le ho slavate sulla scheda CF in formato .cr2 , ho visto al contrario di deepsky stacker maxim riesce a utilizzare formati diversi di file pero non sò cosa usare per la calibrazione , nel senso che devo prima convertire le immagini .fit da monocromatiche a colori oppure posso elaborare in monocromatico e poi usare il comando "convert color" dopo la calibrazione e la somma delle immagini. ?
Ho trovato un tutorial dell' astrofilo Cristian Tuffanelli il quale converte prima della somma tutte le immagini compresi i dark e i flat da raw monocromatico a colori . Secondo me le operazioni di calibrazione possono avvenire prima della conversione a colori facilitando le operazioni di calibrazione. come disse un signore vestito di bianco tanti anni fa "se sbaglio curreggetemi".
qua il link del tutorial
http://www.astrofototecnica.it/Tecniche ... agini.htmlSaluti
Roberto Bacci