1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, oggi posto questa immagine fatta con il GSO 8" a f/4, sempre dal balcone di casa, di questo soggetto molto fotografato, ma a parer mio sempre bello.
Sono 27 pose da 10 min con filtro astronomik cls su Canon Eos 40d + dark, flat e bias, ripresi a 800 iso. Guida con Orion Starshoot e SW 70/500.
Graditi commenti e critiche! :D


Allegati:
M81&M82.jpg
M81&M82.jpg [ 464.53 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima si"! cavolo pulitissima e ricca di bei dettagli!..quanti dark?..io ho appena preso la 40D raffreddata ..ma un dettaglio così non l'ho raggiunto..forse causa "prima luce " della nuova attrezzatura e dal cielo non ottimo..umidità al 95% e qualche velatura

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella..ottimi i colori..molto delicata..complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhé ragazzi, come al solito una immagine a cui non dai un grande valore, poi viene fuori che piace. :)
Grazie mille a tutti voi.
Skiwalker ha scritto:
bellissima si"! cavolo pulitissima e ricca di bei dettagli!..quanti dark?..io ho appena preso la 40D raffreddata ..ma un dettaglio così non l'ho raggiunto..forse causa "prima luce " della nuova attrezzatura e dal cielo non ottimo..umidità al 95% e qualche velatura

I dark sono 21, ma ho anche fatto dithering, cosa che consiglio a tutti assolutamente.
Ho notato che l'IL infastidisce ma un cielo velato o umido non ti fa fotografare. E' vero che faccio le riprese dal centro cittadino (SQM 18,90) ma quando il cielo è pulito i risultati si vedono rispetto a riprese fatte con umidità o velature. Ultimamente utilizzo la tecnica del colpo di coda selettivo di Lebo, per togliere le tracce di rumore che non vanno via con dithering e dark e le ultime foto fatte sono venute pulite. Logicamente i 270 min di integrazione contano e molto, poi le due galassie sono due "bei fari". Comunque devo dire che nonostante quello che ho letto in giro la 40d a livello di controllo rumore è meglio della 350d, già che ti devi scordare il fastidioso amp glow è una manna, poi secondo me ha una dinamica maggiore. Credo che la versione raffreddata (hai preso quella di Bond..... :mrgreen: ) ti darà molte soddisfazioni, non credo che i sensori 8300 vari siano così meglio delle reflex, almeno a quanto visto finora, poi la teoria dice il contrario ma io sono uno che guarda l'atto pratico, ovvero le foto. :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa vedo che anche te usi il colpo di coda! un pò l'ho usato anche io..anche se ha la pecca di ingrigire un pò il cielo :oops: ...allora posso stare tranquillo che era tutta colpa del cielo eheh..ora aspetto le nebulose li spero vada meglio :D il dithering proverò ad aumentare i pixel di spostamento..21 dark son tanti ma fanno molto bene al soggetto..anche io utlimamente con la 350D ne facevo 19 o 21

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare ,molto bella e pulita complimenti astroaxl.
piccola domanda:
come porti il tuo rc a f/4?
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
casino..è un newton f4!

Ps il colpo di coda è di Francesco Antonucci :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il solito incasinato :?
grazie nepa

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e compagna
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, colori e dettagli gestiti molto bene.
Personalmente alzerei un po' il fondo cielo.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010