1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia ultima "fatica" di time-lapse. E per la prima volta l'ho prodotto in FullHD che per il formato 3:2 della DSLR significa 1620x1080. Usare questa dimensione è veramente dura: sia a produrlo, che a conservarlo su HD non compresso, che a caricarlo online, ed infine a vederlo in streaming. Fatemi sapere come lo vedete!

Per produrre questa sequenza animata sono stati necessari 4000 scatti! Ovviamente non tutti di notte, e vedrete che non c'è solo cielo notturno... ;-) Vi dico solo che tra gli "attori" ci sono Giosuè, Luigi, Emmanuele e Daniele.

Ecco il video:
La versione 1080p Youtube richiede diverse note:
  • dovete avere un monitor con risoluzione molto abbondante (direi >1800x1400 pix)
  • bisogna cliccare in basso a dx sulla scritta "720p" e cambiarla in "1080p"
  • bisogna disporre di connessione internet molto veloce, altrimenti fa a scatti

In ogni caso il consiglio è di vedere il video A PIENO SCHERMO, cliccando sul riquadro nell'angolo a destra.
E ovviamente a CASSE ACCESE! ;-)

Impressioni?

Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 23:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi filmati Lorenzo, soprattutto l'attesa Gastronomica diurna... :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
And the oscar goes to......
complimenti, bello e divertente!

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento Lorenzo che questo è il forum di Astronomia non Gastronomia...see :lol:
ma nella discussione poi chi aveva ragione? :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo! :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo e l'ultimo video sono spettacolari come ci hai abituati.....i filmati di mezzo mi hanno fatto morire dal ridere :mrgreen:
Bravissimo e complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bellissimi filmati Lorenzo, soprattutto l'attesa Gastronomica diurna... :lol:
Quoto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stupendo e troppo divertente! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello e divertente, eheheh!

Le scene riprese durante la giornata astrofilesca sono davvero spassose :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time-lapse del cielo primaverile
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad una risoluzione di 1920 x 1200 pixel con connessione in fibra, la visualizzazione
risulta perfetta, tanto che sembra di esser presenti sul campo!

Questi time-lapse oltre ad essere dei validi strumenti che rendono la visione del cielo
suggestiva e spettacolare, possono risultare anche dei precisi strumenti in grado di
memorizzare nel corso delle sessioni osservative, ma in particolare durante le riprese
fotografiche, gli eventuali passaggi di cirri o deboli nubi notturne, in particolare quando
risultano difficili da individuare sotto cieli scuri a occhio nudo.
Indicazioni preziose da considerare nelle successive fasi di elaborazione delle immagini!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010