LorenzoM ha scritto:
Bellissima!!! a mio avviso un pò troppo esasperato il contrasto proprio sulla banda di polvere, per il resto ripeto, bellissima!!!
Sono contento di vedere che anche la st2000 può fare piccole meraviglie...da quello che mi dicevi non usi molto photoshop, quindi tutto questo lavoro è stato fatto con maxim vero?! perchè non scrivi un bel tutorial che illustri un pò come fai?

Un'altra curiosità, vedo che hai fatto una posa lughissima, 25 minuti! In base a cosa scegli la durata della posa?
Ti ringrazio Lorenzo , Photoshop lo uso , ma fà , piu che altro un lavoro di assemblaggio , chiaramente ho dovuto sviluppare con maxim 3 frame , uno per le polveri , uno per le parti deboli e uno per quelle luminose , la posa è stat determinata , in parte dall'esperienza (ormai dopo 11 anni di ccd...) e in parte dall'analisi dell'immagine con il line profile di maxim , ne fai una e controlli che stelle e oggetto non superino mai i 2/3 del picco massimo di livelli , ma soprattutto meglio abbondare con il segnale che "deficere"

. Il problema di scrivere il tutorial è che non ne ho letteralmente il tempo e soprattutto l'energia , non faccio un mestiere leggero , faccio il capocantiere per un impresa edile, e è gia un miracolo che abbia il tempo per riprendere ed elaborare , senza contare poi che piu che un tutorial risulterebbe lungo come una telenovelas . Inoltre sarebbe piu opportuno far capire come funzionano filtri e algoritmi piuttosto che tracciare un procedura precisa , infatti non è detto che , per esempio , io faccia una DDP a un immagine e i soliti parametri si adattino a tutte , anzi è vero il contrario !!
Comunque , anche se non so di dove sei , ti invito , casomai tu passassi da Pistoia un venerdi, a venirci a trovare all'Osservatorio , magari nello spazio di qualche ora qualcosa si puo fare , e molto volentieri ti assicuro .