1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

Volevo condividere con voi queste due foto fatte la scorsa luna nuova,a Bazena.
Si tratta di M81-M82,e dell L'ammasso della Vergine.Serata umidissima,e trasparenza a tratti.
Grazie al phon di un altro astrofilo,sono riuscito a fare qualcosina dopo tanto tempo,altrimenti sarebbe stata dura.Evviva l'arte dell arrangiarsi :)
Non so come mai ma i colori nell ammasso della Vergine,non sono riuscito a vederli o trovarli...mah chissà :roll:


Ottica: William Optics 66SD
Camera: CAnon 350D modified
Guide: Acro 90/500,Magzero
Mount: Heq5


M81-M82
90 minuti totali con frame light da 300" a 800Iso


http://www.universalb.com/attachment.ph ... 1303381870

Virgo Cluster

35 minuti totali con frame da 480" a 1600 Iso

http://www.universalb.com/attachment.ph ... 1303419451


Grazie di aver guardato,e cieli sereni a tutti

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 22:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Adri!
hai elaborato con DSS?
Probabilmente è colpa sua se i colori non sono usciti fuori.
Anche la coppiona è piuttosto decolorata! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si DAvide...calibro con dss,ed infatti tante volte devo combatere per questo problema del colore.
Puo darsi che magari i flat...bohh :(

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, peccato per il poco colore, le immagini sono comunque gradevoli

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 12:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ti tira fuori il risultato prova ad aumentare di un valore di 15/20 la saturazione.
Qualcosa in più dovrebbe venir fuori.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
molto bella davvero quella dell'ammasso della vergine,complimenti!!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 18:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto anche io di recente l'ammasso della Vergine e ti posso confermare che è dura tirare fuori i colori in questa zona di cielo:

viewtopic.php?f=5&t=58991

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vista la poca integrazione sono buone, per il colore con dss se già non lo fai prova a partire dal file autosave a 32bit e convertilo in tiff16bit con Ps....
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi :)

@ Davide ho provato ad alzarla,ma quando passo ad altri software,l'immagine e terribilmente satura.
Non riesco a trovare una soluzione con DSS.Vedo che spesso i risultati migliori vengono prelevando l'immagine
senza troppe modifiche.Boh,ce qualcosa che sbaglio nei settaggi forse :S

@ Kind grazie dell consiglio,provero. Non ricordo bene,ma mi sembra che non riuscivo ad aprirlo con php il 32 bit. Provero cmq.


Grazie ancora a tutti,e buona Pasqua.



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di galassiete...
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!..nulla da aggiungere

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010