1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 2403
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa volta ho provato a fotografare, dopo alcuni di mesi dall’acquisto della Atik314l+, per la prima volta in data 21 aprile una galassia: ngc 2403 con il seguente risultato:

4 pose da 15 minuti in h-alfa 12nm
2 pose da 10 minuti con uhc-s
1 posa da 10 minuti per canale R G B
Con il Vixen 80 fl usando l’Atik 314 l+
Fatte dal mio terrazzo ho tenuto il cielo scuro per ammortizzare le dominanti : verde del lampione a pochi metri dal terrazzo e il rosso del cielo di Rimini.
Rispetto alle prime elaborazioni mi sembra che ci sia un miglioramento sui colori, spero nei vostri consigli.
erry


Allegati:
ngc2403.jpg
ngc2403.jpg [ 73.38 KiB | Osservato 529 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2403
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cielo mi sembra un po' troppo buio, ma ti capisco perfettamente perchè ho anche il il tuo medesimo problema :twisted:
Prova magari ad usare un filtro IDAS LPS P2 per le luminanze e i colori RGB, forse avresti un miglioramento rispetto all'UHC.
Per il resto, dovresti integrare di più, prova a fare più pose, secondo me potresti ottenere buoni risultati, si intravvedono i dettagli della galassia nella tua ripresa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2403
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se serva molto fare pose Ha per integrare il segnale di una galassia così "piccola", io integrerei di più sull' uhc-s :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010