Massimiliano ha scritto:
Decente, io direi che hai ottenuto un'ottima luminanza altro che decente!
Bella bella, ricca di dettagli.
Se mi spiegassi come hai fatto con l'elaborazione te ne sarei molto grato.
Sul RC non fai che confermare la bontà dello strumento, ma anche il resto del setup ha lavorato bene a 1600 di focale.
Complimenti!
ciao,
ti ringrazio... invero devo ancora ottimizzare bene la CGE e soprattutto impratichirmi io... perché la guida poteva essere migliore... e deve diventarlo..
L'elaborazione l'ho fatta grazie ai consigli passo passo di Matteo Morino per quanto riguarda Maxim e PS e di Pite per Pixiinsight LE...
comunque ho fatto prima il ddp in Maxim e da questo ho ricavato due deconvoluzioni diverse per i dettagli che ho poi fuso in PS.
Da PS poi ho regolato la luminosità, il contrasto dei particolari del nucleo e il livello dei neri per evidenziare i dettagli (tutto questo in più passaggi).
Poi ho abbassato il gradiente (con un filtro che adesso non ricordo) e lavorato per evidenziare l'alone.
Poi ho lavorato ancora sul gradiente in P.I. LE con il background extraction...
Non avendo ancora la giusta "sensibilità" nel dosare i vari passaggi ho dovuto rifare i passaggi varie volte

...
ciao e grazie,
Francesco