1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo ultimo weekend ho avuto il piacere di essere stato invitato dal dott Desiderio Noto (Derio per gli amici)
nel suo osservatorio situato sulla Sila in località Pantene (CZ) a circa 1300 m di quota.

L'osservatorio come può vedere dalle foto è composto di una cupola Gambato con all'interno
un telescopio Marcom da 20 pollici 50cm configurazione RC f/8 pertanto con 4000 di focale, in parallelo un Astrophysic 155 f/7 ed una
camera CCD Apogee U16M 4096x4096 dimenzione del cip 38,86x38,86 con guida fuori asse

Potete immaginare la frenesia di poter operare con uno strumento del genere e quindi scegliere dei soggetti adatti per queste focali.
Pur non avendo un tempo perfetto ci siamo cimentati a riprendere 3 soggetti M101 M100 ed NGC 4490-4485
questi sono i rusultati, tenendo conto che il seeig era di circa 3,5/4,5 e pertanto la guida con una focale del genere non è stata ottimale,
anche la CCD con il suo generoso sensore non riesce a coprire il campo in maniera perfetta. (presto sarà dotato di spianatore di campo adeguato)
Ma nonostate tutto debbo dire che la soddisfazione è stata enorme.

Ringrazio ancora il mio amico Derio per la sua squisita ospitalità, cordialità e cortesia.

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... mcujL-O-LB

Foto strumantazione
http://www.alto-observatory.com/Incontr ... pjx7S-O-LB

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che dire?
grande strumentazione
grande foto

immagino la libidine nell'usare quel giocattolone!!! :D
hai fatto "solo" quella foto?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che la foto che mi è piaciuta di più...è quella della strumentazione e della sala di controllO! slurp slurp...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettaculoooooooooooooooooo

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eeeehhhhh...
Se vincessi al superenalotto... chissà cosa combinerei... :mrgreen:
Tutto molto bello!


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
spettaculoooooooooooooooooo

Per l'appunto. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello tutto...la potenza dei 50cm si vede tutta!
Chissà cosa esce fuori con il seeing giusto.... :P
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti
Certo con un 50 cm le cose cambiamo
a tra poco con altre immagini del 50 cm
Grazie

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alberto, le galassie sono qualcosa di sublime!
Quello che non ci piace tanto della foto, scusaci se ci permettiamo, sono le stelle. Sembrano un pò grigiastre e non belle splendenti. Una domanda: Hai elaborato separatamente le stelle e le galassie?
Grazie e scusaci ancora per questo appunto.. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4490-4485 Lampada di Aladino
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao Alberto,splendida la foto delle galassie...pero'....scusami....CHE INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :evil: :evil: :evil: :evil:
dev'essere stata un'esperienza bellissima poter utilizzare quel gioiello :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010