1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M65-M66
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo questo doppietto di galassie nel leone si tratta di M65-M66 , realizzato da casa mia , Impruneta , una piccola cittadina nei pressi di firenze .Telescopio vixen vmc200 rid a F6, sbig ST2000xm e ruota truetech 8pos. autoguida con orion starshoot e rifrattore 80/400 . Sono 8 pose con filtro CLSccd da 1500sec bin1x1 , 4pose H-alfa da 1500sec bin1x1, 8pose da 300 sec x canale RGB . E' un soggetto che avevo ripreso gia nel 2003 con una starlight 716 componendo pose da due strumenti diversi , una ripresa di campo con un pentax 75 e le riprese delle singole galassie con un C8 a f6.3 ,allora avevo fatto tutto il tripletto , purtroppo ormai quest'anno è un pò tardi per fare anche la3628 , vabbe completerò il mosaico il prossimo anno . E interessante notare come la tecnica di elaborazione però produca risultati molto migliori rispetto al 2003.
http://www.astronomiaccd.it/public/imma ... rgbMX7.jpg


Allegati:
m65-Lquasimagik8rid.jpg
m65-Lquasimagik8rid.jpg [ 248.63 KiB | Osservato 1507 volte ]

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto, colori belli forti e gran dettaglio :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e ben elaborata.
Mi piace.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, nel dettaglio colori e mi sembra anche bella profonda con gli aloni attorno alle galassie.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 9:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel duetto. I colori sono un pò troppo accesi forse, ma il dettaglio c'è tutto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole, complimenti! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima ripresa complimentoni!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il dettaglio c'è..ma non mi piace l'elaborazione dell'alone..troppo netto, in particolare sulla galassia di destra, si vede che è stata selezionata con un lazo o qualcosa di simile..se aggiusti questo particolare secondo me viene ottima!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M65-M66
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
il dettaglio c'è..ma non mi piace l'elaborazione dell'alone..troppo netto, in particolare sulla galassia di destra, si vede che è stata selezionata con un lazo o qualcosa di simile..se aggiusti questo particolare secondo me viene ottima!

Lazo ? Effettivamente sembra , ma sul tiff dimensionato originale non c'è , probabilmente è un effetto della forte compressione Jpeg , ora carico una versione + grande sul sito .
Ringrazio tutti quelli che hanno dedicato 2 minuti del loro tempo a questa mia immagine !!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010