1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
sto cercando il peso dello SKYWATCHER NEWTON 250/1000 BLACK DIAMOND (con tubo in carbonio) ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno sa quanto pesa ?
Stavo valutandone l'aquisto per un utilizzo su EQ6 o CGEM per foto deep sky.
Pensate la possa reggere, montato su colonna autocostruita in inox diametro 140mm con base in calcestruzzo di circa 70/80 KG di peso.
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul sito della Skywatcher c'è scritto un peso sbagliato (2.27 kg) però sono indicati 3 contrappesi da 5,1 kg ciascuno per un totale di 15,3 kg da mettere sulla EQ6, quindi tanto leggero non dovrebbe essere. Una volta io avevo un Newton 250 x 1150 che pesava 16 kg, questo anche se fosse più leggero dubito che possa essere meno di 13 kg. Io però ho rinunciato ad usare un Newton da 250 mm su una EQ6 e l'ho venduto in quanto era molto scomodo. Per fare le foto poi si deve mettere il focheggiatore voltato in basso altrimenti sbilancia tutto e allora risulta quasi impossibile metterci un oculare ed osservare ciò che si va ad inquadrare. Per me un Newton così grosso su una montatura è una sofferenza anche se ci sono alcuni (pochi) che lo usano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010